SPQR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Nota disambigua||[[S.P.Q.R. (disambigua)]]}}
[[File:Spqrstone.jpg|thumb|Senatus PopulusQue Romanus]]
'''SPQR''', sigla del [[lingua latina|latino]] '''''S'''enatus '''P'''opulus'''q'''ue '''R'''omanus'' {{maiuscoletto|(Senatvs PopvlvsQve Romanvs)}}, in [[lingua italiana|italiano]] "Il Senato e il popolo romano", racchiude in sé le figure che rappresentano il potere della [[Repubblica romana]]: il [[Senato romano|Senato]] e il [[plebe|popolo]], cioè le due classi dei [[patrizio (storia romana)|patrizi]] e dei [[plebei]] che erano a fondamento dello Stato romano. L'acronimo SPQR, nell'accezione fornita dal dizionario "IL" di Castiglioni-Mariotti,vuol dire "''Senatus Populusque Quiritium Romanus''", cioé il Senato e il Popolo Romano dei Quiriti. Il Quirite era infatti il cittadino dell'antica Roma che godeva dei pieni diritti civili, politici e anche militari.
== Origine e uso antico ==
|