Grammelot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione ortografia |
m errore di battitura |
||
Riga 11:
Gli spettacoli di questo genere si articolano generalmente in una serie di brevi storie o episodi, la cui durata può variare dai 5 minuti ai 20, interpretati interamente senza ausilio di scenari particolari, giochi di luce o altri artifici classici del teatro, un eredità degli spettacoli “poveri” della tradizione giullaresca medioevale, che si tenevano solitamente all’aperto, in strada o nelle piazze.
Tra i personaggi caratteristici del genere vi è il cosiddetto ''Zanni'', l'impersonificazione del
In tempi recenti questo filone è stato recuperato dal [[Premio Nobel per la letteratura]] [[1997]] [[Dario Fo]], che lo ha valorizzato nuovamente. Il suo capolavoro, in questo genere, è il celebre ''"[[Mistero buffo]]"''.
| |||