Pyroteuthidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+
Riga 15:
}}
'''Pyroteuthidae''' è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[mollusca|molluschi]] [[Cephalopoda|cefalopodi]] appartenenti all'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Oegopsida]]<ref name=WoRMS>{{WoRMS|summ=23109|autore=Bouchet, P. (2014)}}</ref>.
 
==Descrizione==
Il [[mantello (biologia)|mantello]] non supera i 5 cm di lunghezza e non presenta [[fotofori]], assenti anche sulle braccia ma presenti su tentacoli e organi<ref name="FAO"/>. I fotofori hanno diverse funzioni, tra cui confondere i predatori rendendo più difficile individuare l'animale da sotto<ref name=Csiro/>.<br>
La durata della vita è molto breve, per esempio gli esemplari di ''Pyroteuthis margaritifera'' non superano i 78 giorni di vita<ref name=Csiro/>.
 
==Tassonomia==
Comprende 2 [[genere (tassonomia)|generi]]<ref name=WoRMS/> che precedentemente erano classificati nella [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Enoploteuthidae]]<ref>{{cita libro|titolo=Cephalopods: Ecology and Fisheries|lingua=en|editore=P. Boyle, P. Rodhouse|editore=John Wiley & Sons|data=2008}}</ref>. Fino al 1988 questa famiglia era infatti considerata [[sottofamiglia]] di Enoploteuthidae<ref name=Csiro>{{cita libro|titolo=Mollusca: Aplacophora, Polyplacophora, Scaphopoda, Cephalopoda|volume=17|data=2001|autore=K.L. Lamprell, J. M. Healy, A. M. Scheltema, K. Gowlett-Holmes, C. C. Lu|editore=Csiro Publishing|opera=Zoological Catalogue of Australia|lingua=en}}</ref>.
*genere ''[[Pterygioteuthis]]'' <span style="font-variant: small-caps">P. Fischer, 1896</span>
**''[[Pterygioteuthis gemmata]]'' <span style="font-variant: small-caps">Chun, 1908</span>