TVXQ: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ghjhtyvrferffedwdavgfbherasfgdfyhgfgbhyjukiuytsrfdcxzvbgnhtjuyhtgrfeaDWSCVB ZNMDJG
m Annullate le modifiche di 176.65.80.9 (discussione), riportata alla versione precedente di SpeDIt
Riga 1:
{{Correggere|musica|luglio 2012}}
{{W|gruppi musicali|luglio 2012}}
{{Avvisounicode}}
{{Artista musicale
Riga 23 ⟶ 25:
|numero raccolte = 1
}}
I '''TVXQ''' (o '''TVXQ!'''), l'acronimo di ''Tong Vfang Xien Qi'' (東方神起), sono una [[boy band]] [[Corea del sud|sudcoreana]], formata sotto la [[SM Entertainment]] nel [[2003]]. In Corea del Sud sono conosciuti come Dong Bang Shin Gi o Dong Bang Shin Ki (DBSK traduzione: "Gli Dei Nascenti dell'Est" ), mentre in [[Giappone]] sono noti come Tohoshinki (THSK) e in [[Cina]] con il suddetto TVXQ, che poi è divenuto il nome internazionale.
I '''TVXQ puzzano.'''
 
Prima che debuttassero con l'attuale nome, gli erano stati proposti altri tre nomi: '''O Yukbu Jang''' (오장육부), '''Dong Bang Bul Pae''' (동방불패), '''Jeonseoleul Meokgo Saneun Gorae''' (전설을 먹고 사는 고래). Decisero di chiamarsi '''Dong Bang Bul Pae''' ma fu respinto per motivi di estetica del nome, scritto in Haja.
cacca
 
Sin dal loro debutto, i TVXQ sono diventati uno dei gruppi più popolari dell'[[Asia orientale]], ottenendo un grande successo in paesi come la [[Cina]], [[Singapore]], [[Malaysia]], [[Thailandia]] e altre regioni dell'Est Asiatico.
 
== Storia ==
=== 2003-2005: Il debutto ===
I TVXQ debuttano il 26 dicembre [[2003]] al "[[BoA]] e [[Britney Spears]] showcast", con la canzone ''Hug'' e con uno speciale ''O Holy Night'' con BoA. ''Hug'' viene subito seguito da un altro singolo ''The way U are'' e da un album ''TRI-ANGLE''.
 
Nel [[2005]] la SM Entertainment e la Avex Trax decisero di lanciare il gruppo in [[Giappone]], dove hanno dovuto affrontare alcune difficoltà, come l'imparare una nuova lingua, ma si sono poi affermati come una delle band più amate arrivando in cima alle classifiche.
 
In Corea, nel frattempo, il gruppo lancia il secondo album, ''Rising Sun'', che ottiene immediatamente un grande successo diventando il quarto disco più venduto del [[2005]], con oltre 222,472 copie vendute. Il gruppo termina l'anno pubblicando in Giappone il loro terzo singolo, ''My Destiny'', e in Corea un singolo in collaborazione con i [[Super Junior]], ''Show Me Your Love''. In quello stesso anno, i TVXQ ricevono il premio come Miglior Video Musicale per la canzone ''Rising Sun''.
 
=== 2006-2007 ===
[[File:Tvxq2.gif|thumb|left|I TVXQ nel 2006.]]
I TVXQ iniziano il [[2006]] con il "''Rising Su:n The 1st Asia Tour''". Oltre che in [[Corea del Sud]], per questo tour si sono esibiti in [[Cina]], [[Thailandia]] e [[Malesia]], diventando i primi artisti Coreani a esibirsi in Malaysia. A marzo pubblicano l'album di debutto in Giappone, ''Heart, Mind and Soul''. Per supportare l'album, che ha debuttato al 25º posto della classifica settimanale Oricon con 9,554 copie vendute, il gruppo tiene "''Il primo Tour Live 2006: Heart, Mind and Soul''", da maggio a giugno.
 
I TVXQ riprendono l'attività in Corea pubblicando il terzo Album, ''"O"-Jung.Ban.Hap''("O"-正.反.合. - "O"-Tesi.Antitesi.Sintesi), nel settembre [[2006]]. L'Album debutta in vetta alle classifiche coreane, diventando il disco più venduto dell'anno. Dopo aver fatto uscire un altro singolo di successo in Giappone, ''Miss You/"0"-Sei.Han.Go'', il gruppo vince quattro premi in Corea come "Migliore Artista dell'anno", "Miglior Gruppo", "Mnet.com" e "Mnet Plus Mobile People's Choice Award". Al 16° Music Festival di [[Seul]] inoltre, i TVXQ vincono altri tre premi tra cui il "Daesang" (Miglior Canzone).
 
Nel [[2007]] i TVXQ tengono il "'''O': The 2nd Asia Tour Concert''", che ha per tappe [[Seul]], [[Taipei]], [[Bangkok]], [[Kuala Lumpur]], [[Singapore]] e [[Pechino]]. Viene pubblicato a marzo il secondo Album giapponese, ''Five in the Black'' e il loro decimo singolo ''Choosey Lover''.
 
Da giugno a dicembre [[2007]] il gruppo pubblica una serie di cinque singoli: ''Lovin'You'', ''Summer: Summer Dream/Song for You/Love in the Ice'', ''Shine/Ride On'', ''Forever Love'' e ''Together''. Il gruppo collabora anche con la cantante giapponese [[Koda Kumi]] per il singolo, ''Last Angel'', che viene utilizzato come tema principale dell'edizione giapponese di ''[[Resident Evil: Extinction]]''.
 
=== 2008-Presente: Crescita della popolarità in Giappone e ritorno in Corea del Sud ===
I TVXQ pubblicano il sedicesimo singolo, ''Purple Line'', il 16 gennaio [[2008]]. ''Purple Line'' debutta in cima alla Oricon, rendendo il gruppo la prima boy-band straniera ad avere un singolo al numero uno in Giappone. Subito dopo il gruppo lancia il terzo Album giapponese ''T'', che debutta al 4º posto della classifica settimanale Oricon. La Rhythm Zone annuncia poi il progetto "''TRICK''", dove in sei settimane, da febbraio a marzo, ogni settimana un membro avrebbe lanciato un singolo solista.
 
Il 7 giugno il gruppo torna in Corea per partecipare al ''14th Annual Dream Concer'', a Seul. Tornano poi subito in Giappone per lanciare il 24º singolo, ''Doushite Kimi Wo Suki Ni Natte Shimattandarou?'' (Perché mi sono innamorato di te?), che debutta al numero uno della Oricon. In agosto, i TVXQ tornano in Corea per partecipare al ''SMTown Tour '08'', al fianco di artisti come [[BoA]], [[The Grace]], [[Zhang Liyin]], [[Girls' Generation]], [[Shinee]] e [[Super Junior]].
 
Il quarto Album coreano, "''Mirotic''", viene pubblicato il 24 settembre [[2008]]. L'album debutta in cima alle classifiche con più di 307,974 copie vendute che, nel gennaio [[2009]], sarebbero diventate 502,837, rendendolo il primo album coreano dopo sei anni a raggiungere le 500,000 vendite. L'album, inoltre, porta i TVXQ a vincere numerosi premi come "Artista dell'anno", "Miglior Canzone", "Miglior Artista e Video Musicale dell'anno" e "Disco d'Oro" ai Golden Disk Award.
 
Nel gennaio [[2009]] viene commercializzato il 25º singolo del gruppo, ''Bolero/Kiss the Baby Sky/Wasurenaide'', che diventa un altro singolo al numero uno del gruppo. A marzo, all'uscita del singolo ''Survivor'', segue quella del quarto album giapponese, ''The Secret Code'', debuttato al numero due della Oricon.
 
Successivamente, nell'aprile [[2009]], viene pubblicato il 27º singolo, ''[[Share the World]]'', utilizzato come sigla di apertura per l'[[anime]] ''[[One Piece]]''. Il 1º luglio i TVXQ hanno pubblicato il 28º singolo, ''Stand By U'', che ha raggiunto negli ultimi giorni la cifra di 300 000 copie vendute.
Il quarto tour nazionale giapponese: ''The Secret Code'', si è concluso il 5 luglio con ultime due tappe le esibizioni al [[Tokyo Dome]].
 
===2010 Attività in Giappone, Processo e Pausa===
I TVXQ iniziarono l'anno con il loro ventinovesimo singolo, "Break Out!", uscito nel 27 gennaio 2010, che creò un nuovo record per il gruppo. Il single raggiunse le vette dell'Oricon, vendendo 256,000 copie nella prima settimana e battendo il record di Elton John per le prime vendite settimanali per un artista straniero che durò 14 anni e 8 mesi. A febbraio, il gruppo fu scelto per cantare l'opening song "With All My Heart -君が踊る、夏-" per il film giapponese "君が踊る、夏 / Kimi ga Odoru, Natsu", che uscì nel dicembre 2010.
Nel 24 marzo, 2010, I TVXQ lanciarono un nuovo singolo chiamato "Toki o Tomete".
L'album giapponese dei TVXQ, The Best Selection 2010 sorpassarono i 500,000, ottenendo in Giappone il doppio disco di platino a February, e trascesero i 700,000 a marzo, diventando la loro miglior vendita in Giappone. Con questo i TVXQ divennero la prima boy band straniera e anche i primi artisti maschili stranieri a vendere più di 700,000 album in Giappone.
Nel 3 aprile 2010, L'Avex announciò la pausa delle attività in Giappone dei TVXQ e quello focalizzerebbe ad aiutare ogni membro con le loro attività solo. L'Avex annunciò poi che in quel mese Jaejoong Yoochun e Junsu would apparirebbero come un trio [[JYJ(boyband)|JYJ]] nel Thanksgiving Live nel concerto al Tokyo Dome in Giappone.
Da agosto 2010 a settembre 2010, Yunho e Changmin si esibirono come TVXQ A Seul, Los Angeles e a Shanghai come parte del SMTown Live '10 World Tour.]
Nel 23 novembre 2010, La SM Entertainment announciò che TVXQ ritornerebbero come un duo composto da U-Know Yunho e da Max Changmin nell'inizio del 2011. Nel 24Novembre 2010, L'Avex Entertainment e la SM Entertainment Japan, lanciarono una frase al riguardo del rinnovo dei contratti degli artisti della SM con l'Avex, inclusi i TVXQ che continuerebbero come un duo sotto contratto dell'Avex
 
==Controversie==
===I Testi di Mirotic===
Nel novembre 2008, la Commissione Coreana della Protezione della Gioventù ha stabilito che Mirotic era dannosa per i giovani e ha dichiarato che i testi erano provocativi ed eccessivamente sessuali.Come risultato, l'album fu etichettato con adesivi indicando che non era appropriata per persone sotto i 19 anni e ogni performance della canzone sarebbe trasmessa dopo le 22:00. In risposta alla dichiarazione, SM Entertainment si è messa d'accordo per fare una versione pulita ma ha anche presentato una ingiunzione per revocare la decisione della commissione.
“Faremo una versione censurata in accordanza con l'ordine amministrativo della commissione, ma da quanto noi no possiamo accettare completamente la dichiarazione, abbiamo pianificato una disposizione provvisoria presso il tribunale competente di annullare l'ordine amministrativo.”
 
Dopo che la commissione della protezione della gioventù rilasciò la sua affermazione sul divieto dell'album, la SM Entertainment disse,
“ Anche prima quando l'ordine era stato messo contro Mirotic, abbiamo chiaramente negoziato e abbiamo cercato di spiegare il vero significato e la spiegazione dei testi, ma anche dopo questo, i risultati sono arrivati inaspettatamente e siamo sconcertati da questo momento. [e] il significato dei testi di Jumun-Mirotic è completamente diverso e molto distante dal erotico o sessuale che l'associazione sta facendo che lo sia. ”
 
I TVXQ fecero la performance della versione censurata al 23rd Annual Golden Disk Awards. I testi sono stati cambiati da "I got you" (Io ho te) a "I chose you" (Io ho scelto te) e "I got you under my skin" (Io ho te sotto la mia pelle) a "I got you under my sky"(Io ho te sotto il mio cielo).
Nel marzo 2009, il tribunale amministrativo di Seul pronunciò a favore della SM Entertainment, affermando:
“ Riconosciamo che il testo della canzone in questione, incluso "You want me, you give yourself up to me, you’re crazy about me"(Tu vuoi me, ti dai a me, tu sei pazzo di me) e "I got you under my skin,"(Io ti ho sotto la mia pelle) possono implicare atti sessuali, ma non descrivono atti sessuali o sentimenti eccessivamente al livello che può stimolare il desiderio sessuale dei giovani. Anche se riconosciamo che i giovani sono più sensibili agli stimoli sessuali e meno capaci di controllare impulsi sessuali, i testi non hanno incoraggiato i giovani a [[Rapporto sessuale|copulare]] né le donne descritte come oggetto per il sesso. ”
 
Nel 9 aprile 2009, la commissione della protezione della gioventù annunciò che avrebbero ricorso alla sentenza della Corte Suprema dopo aver Commission of Youth Protection announced they would appeal the ruling to a high court dopo aver avuto una riunione di emergenza e ritenendo che la frase, "I got you under my skin", era appropriata per i minori.
 
===Processo contro la SM Entertainment===
Nel 31 luglio 2009, tre dei membri (Hero Jaejoong, Micky Yoochun, e Xiah Junsu) inviarono una lettera al Tribunale del Distretto Centrale di Seul per determinare la validità del loro contratto con la SM Entertainment. Attraverso i loro avvocati, i membri affermarono che il contratto di 13 anni era eccessivamente lungo, i programmi furono realizzati senza la conferma e il permesso dei membri, le clausole contrattuali sono state ampliate e modificate senza il loro consenso e che i guadagni del gruppo non sono stati equamente distribuiti ai membri. La pena per risoluzione anticipata del suo contratto costerebbe due volte il lucro che il gruppo era stimato per guadagnare dalla SM Entertainment nel resto del periodo del contratto. La notizia è stata sufficiente per causare la caduta del prezzo delle azioni della SM Entertainment di 10% sul KOSPI. La notizia era sufficiente per causare la caduta delle quotazioni della SM Entertainmentin a cadere più di 10% nel KOSPI.[128]
Il Tribunale del Distretto Centrale di Seul concesse una ingiunzione del contratto ai tre membri nell'Ottobre del 2009 e affermò che la SM non poteva interferire con le loro attività individuali ma anche che loro possono solo agire come membri dei TVXQ attraverso la SM Entertainment. I membri reclamarono anche che il contratto era ingiusto e che loro erano stati lasciati fuori dalla distribuzione dei profitti adeguata. In Risposta a questo, la SM Entertainment chiamò una conferenza stampa e sostenne che il processo non era riguardo contratti ingiusti o diritti umani, ma era motivato dall'avidità dei tre membri di seguire i loro affari dei cosmetici disinibiti dalle restrizioni di contratto di esclusività con la SM legata con loro. La SM inviò un reclamo con l'accusa di reati minori penali contro l'azienda di cosmetici Crebeau, tuttavia non fu mai portato al tribunale dal prosecutore in fondi d'evidenza insufficiente. I tre risposero che loro sperarono che la SM Entertainment rispetterebbe la decisione del tribunale.
In risposta al processo, 120,000 fan dei TVXQ presentarono una petizione al Tribunale del Distretto di Seul contro i contratti a lungo termine della SM Entertainment. Anche il Cassiopeia, il fan club coreano dei TVXQ, presentò per compensazione dalla SM Entertainment per il Concerto Live SM Town annullato, perché sia la SM che i TVXQ inizialmente affermarono che il concerto sarebbe andato avanti come previsto; il concerto fu annullato una settimana prima della sua data programmata.
Attualmente, il processo principale per validare/invalidare il contratto dei tre membri con la SM Entertainment è ancora in corso
 
==Formazione==
===Formazione attuale===
* [[U-Know Yunho]] (Jung Yunho, nato a [[Gwangju]] il 6º febbraio [[1986]])
* [[Max Changmin]] (Shim Changmin, nato a [[Seul]] il 18º febbraio [[1988]])
 
===Ex componenti===
* [[Hero Jaejoong]] (Kim JaeJoong, nato a [[Gongju]] il 26º gennaio [[1986]])
* [[Micky Yoochun]] (Park Yoochun, nato a [[Seul]] il 4º giugno [[1986]])
* [[Xiah Junsu]] (Kim Junsu, nato a [[Gyeonggi]] il 15º dicembre [[1986]])
 
== Discografia ==
'''Album pubblicati in Corea'''
* 2004: ''[[Tri-angle]]''
* 2005: ''[[Rising Sun (TVXQ)|Rising Sun]]''
* 2006: ''[["O"-Jung.Ban.Hap.]]''
* 2008: ''[[Mirotic]]''
* 2011: ''[[Keep Your Head Down]]''
* 2012: [[Catch Me]]
* 2014: [[Tense]]
 
'''Album pubblicati in Giappone'''
* 2006: ''[[Heart, Mind and Soul (TVXQ album)|Heart, Mind and Soul]]''
* 2007: ''[[Five in the Black]]''
* 2008: ''[[T (TVXQ album)|T]]''
* 2009: ''[[The Secret Code (album)|The Secret Code]]''
* 2011: [[Tone (TVXQ album)|Tone]]
* 2013: [[Time (tvxq album)|Time]]
* 2014: Tree
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:TVXQ}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ko}} [http://www.tvxq.com/ Sito ufficiale coreano]
* {{ja}} [http://toho-jp.net/index.html Sito ufficiale giapponese]
* {{ja}} [http://www.tohoshinki.biz 東方神起TV]
 
{{portale|musica}}