Canale 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 129:
=== Gli anni dell'affermazione ([[1982]]-[[1989]]) ===
Il successo della rete si affermò dal 1982 in poi; dopo [[Mike Bongiorno]], molti altri dei principali conduttori e personaggi televisivi italiani delle reti [[RAI]] hanno firmato un contratto con la [[Fininvest]] e hanno debuttato sulla rete del "biscione", che formava il logo dell'emittente. Si trattava di personaggi importanti come [[Corrado Mantoni|Corrado]], che ha portato all'esordio il quiz mattutino ''[[Il pranzo è servito]]'', di successo per tutti gli [[anni 1980|anni ottanta]], e la coppia formata da [[Sandra Mondaini]] e [[Raimondo Vianello]], che hanno esordito su Canale 5 conducendo, nelle prime serate del [[sabato]] nelle primavere del [[1982]] e del [[1983]] il varietà ''[[Attenti a noi due (programma televisivo)|Attenti a noi due]]''. Nel 1982 il programma ''Speciale Canale 5 - News'' cambiò il nome in ''Canale 5 News'' e andava in onda una o due volte alla settimana in seconda serata. Il primo successo di una certa importanza del canale fu nel [[1982]] la serie ''The godfather Saga'' trasmessa in nove puntate, le quali altro non erano che i primi due film de ''il padrino'' di [[Francis Ford Coppola]]. Fu proprio questa serie a far ottenere un notevole incremento di ascolti nel canale (circa 7 e 8 milioni di spettatori a puntata).
Nel primo decennio di trasmissioni, sono nati anche alcuni programmi che hanno segnato la storia di Canale 5 anche nei seguenti anni: il 18 dicembre [[1984]] è stata trasmessa, in seconda serata, la prima puntata dello storico settimanale ''[[Nonsolomoda]]'', divenuto poi il programma più longevo di Canale 5 e terminato nel [[2012]], dopo oltre ventisette anni. Altri appuntamenti storici dell'emittente nati in quegli anni sono il ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', nato nel [[1982]] sulla concorrente [[Retequattro]] come programma di prima serata e, in seguito all'acquisizione dell'emittente da parte di [[Fininvest]], spostato sull'ammiraglia il 23 gennaio [[1986]], insediandosi nella seconda serata della rete rimanendovi per quasi vent'anni, terminando definitivamente il suo ciclo nell'[[autunno]] [[2009]], e ''[[Buona domenica]]'', portato agli esordi da [[Corrado Mantoni|Corrado]] e [[Maurizio Costanzo]] nel [[1985]] e andato in onda fino al 1987; nella stagione 1987-88 fu sostituito infatti da un nuovo contenitore domenicale intitolato ''[[La giostra]]'' condotto da [[Enrica Bonaccorti]], che tuttavia non ebbe successo e fu sostituito, nelle stagioni successive, da telefilm e quiz fino all'autunno 1991, in cui tornò ''Buona domenica''. Da una costola del noto contenitore domenicale è nato anche un altro programma di successo, ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'' condotto da [[Catherine Spaak]], all'interno del quale era trasmesso prima di diventare autonomo e indipendente nel [[1988]] con la conduzione di [[Rita Dalla Chiesa]]; ''Forum'' è attualmente in onda ed è diventato il primo programma più longevo del gruppo, insieme al già citato ''Nonsolomoda''.
|