Bulletin board system: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Ho spostato la frase in un'altra parte del testo.
Riga 6:
 
Nell'uso moderno (soprattutto in [[lingua giapponese|giapponese]]) viene usato anche per indicare i [[forum (internet)|forum]], i [[guestbook]] e i [[newsgroup]] su [[Internet]].
Tuttavia i BBS avevano pochissime utenze e pochissimi computer erano collegati a reti di questo tipo. I modem per questo tipo di connessione erano infatti molto costosi.
 
== Storia ==
Riga 14 ⟶ 13:
Ne seguirono altri: [[AGHusa]], che ebbe nodi in tutto il Nord America ma sempre a livello pionieristico, e in seguito [[CBBS]], messo online il 16 febbraio [[1978]] a [[Chicago, Illinois]] dove si può parlare di servizio distribuito.
 
I primi [[modem]] degli [[anni 1980|anni ottanta]] avevano una velocità di 110 eoppure 300 [[baud]] e permettevano comunicazioni estremamente lente, ma verso il [[1985]] l'introduzione del modem a 1200 [[bit per secondo|bps]] cominciòconsentì auna renderetrasmissione ledati cose accettabiliaccettabile, dando così il via alla crescente popolarità dei BBS. La maggior parte delle informazioni era presentata in formato [[ASCII]] (talvolta reso più gradevole con l'[[Codici escape ANSI]]); dopo l'avvento del formato [[Graphics Interchange Format|GIF]] cominciò a essere inserita anche della grafica, che, a sua volta, incidendo pesantemente sulla banda necessaria, aumentavaaumentò la richiesta di modem più veloci. Tuttavia i modem analogici rimasero sempre alla portata di una ristretta fascia di utenti, a causa del costo elevato.
 
I limiti dell'interesse di un BBS frequentato solo da poche persone di una ristretta area geografica vennero superati con la nascita di reti di BBS. I BBS aderenti alla stessa rete scambiavano fra loro (la notte, quando le tariffe telefoniche erano inferiori) tutti i messaggi scritti dagli utenti. In questo modo l'utente aveva l'impressione di usare un solo grande BBS diffuso in tutto il pianeta, e con moltissimi più utenti di qualunque singolo BBS. La prima rete del genere fu [[Fidonet]], che arrivò ad avere decine di migliaia di nodi. Venne imitata da altre reti più piccole ma specializzate su temi specifici.