Abate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DodekBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sl:Opat
m link
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati di Abate|titolo=[[Abate (disambigua)]]}}
'''Abate''' è il titolo spettante al superiore di una comunità di dodici o più [[monachesimo|monaci]]. La parola deriva da ''abba'', la forma siriana[[lingua siriaca|siriaca]] della parola [[lingua ebraica|ebrea]] che significa padre. In [[Siria]], dove ebbe la sua origine, ed in [[Egitto]], all'inizio fu utilizzato come titolo onorifico e fu tributato ad ogni monaco di venerabile età o di eminente santità. Originariamente il titolo non comportava l'esercizio di alcuna autorità sulla comunità religiosa. Dall'oriente, poi, la parola passò in occidente, dove entrò nell'uso generale per designare il superiore di un'[[abbazia]] o di un [[convento]].
 
==Origini storiche del termine==