Utente:Atbc/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Atbc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{|class="wikitable"
{{Artista musicale
!rowspan="2"|'''Discipline'''</th>
|nome = Bianca Atzei
!colspan="2"|'''1° Biennio'''
|logo =
!colspan="2"|'''2° Biennio'''
|nazione = Italia
!width="20px" rowspan="2"|V anno
||genere = Pop
|-
|genere2 =
!width="20px"|I anno</th>
|genere3 =
!width="20px"|II anno</th>
|nota genere2 = <ref name=Allmusic.Com/><ref name=discogs>{{discogs|artist|Laura+Pausini}}<--vedi album per album--></ref>
!width="20px"|III anno</th>
|nota genere3 = <ref name=Allmusic.Com/>
!width="20px"|IV anno</th>
|anno inizio attività = 2012
|-align="center"
|anno fine attività = in attività
|align="left"|[[Lingua italiana|Lingua]] e [[letteratura italiana]]
|note periodo attività =
| 4
|tipo artista = cantante
| 4
|immagine =
| 4
|didascalia =
| 4
|url = [http://www.biancaatzei.com/ biancaatzei.com]
| 4
|etichetta = Ultrasuoni
|-align="center"
|numero totale album pubblicati =
|align="left"|[[Lingua inglese]]
|numero album studio =
| 3
|numero album live =
| 3
|numero raccolte =
| 3
}}
| 3
{{Bio
| 3
|Nome = Bianca
|-align="center"
|Cognome = Atzei
|align="left"|[[Storia]]
|Sesso = F
| 2
|LuogoNascita = Milano
| 2
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
| 2
|AnnoNascita = 1987
| 2
|LuogoMorte =
| 2
|GiornoMeseMorte =
|-align="center"
|AnnoMorte =
|align="left"|[[Matematica]]
|Attività = cantante
| 4
|Categorie = no
| 4
|Nazionalità = italiana
| 3
}}
| 3
 
| 3
== Biografia ==
|-align="center"
Bianca Atzei, di origini sarde, nasce nel 1987 a Milano. <ref>{{Cita web|autore = Giulia Natoli|url = http://www.vanityfair.it/show/musica/13/08/01/bianca-atzei-intervista-moda-kekko-silvestre-singolo-la-paura-che-ho-di-perderti|titolo = Bianca Atzei, la cantante sarda che l'anno scorso impazzava con Amore vero, è tornata in radio con La paura che ho di perderti, scritta da Kekko dei Modà.|accesso = 7 agosto 2014|editore = Vanity Fair|data = 1 agosto 2013}}</ref>
|align="left"|[[Fisica]]
 
| 2
Fin da piccola si avvicina alla musica ed all'età 17 anni inizia a frequentare un’accademia di musica.
| 2
Il suo debutto nel mondo della musica arriva nell'agosto 2012, quando esce il singolo [[L’amore vero|''L’amore vero'']], che in poche settimane diventa uno dei tormentoni dell'estate, superando il milione e mezzo di visualizzazioni su YouTube.<ref>http://www.wdonna.it/bianca-atzei-biografia/32340</ref>
| -
Nell'autunno dello stesso anno esce il singolo [[La gelosia (singolo)|''La gelosia'']] in collaborazione con [[Francesco Silvestre]] dei [[Modà]], mentre nel 2013 collabora con Niccolò Agliardi nel brano ''Fino in Fondo.''
| -
Sempre nel 2013 Bianca Atzei pubblica [[La paura che ho di perderti|''La paura che ho di perderti'']]'' '' che ottiene 3 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube in poche settimane.
| -
A ottobre 2013 viene contattata da [[Gianni Morandi]] per duettare nella chiusura di [[Gianni Morandi - Live in Arena|Gianni Morandi – Live in Arena]].
|-align="center"
Nel 2014 canta ''One Day I’ll Fly Away,'' colonna sonora di'' [[Anna Karenina]] ''e collabora con [[Alex Britti]] in [[Non è vero mai|''Non è vero mai'']]. Per l'estate 2014 invece pubblica [[Non puoi chiamarlo amore |''Non puoi chiamarlo amore'']]'', ''mentre continua i lavori per la preparazione del suo primo album in studio.
|align="left"|[[Chimica]]
 
| 2
== Discografia ==
| 2
* ''L’amore vero''
| -
* ''La gelosia ''(con i [[Modà]])
| -
* ''La paura che ho di perderti''
| -
* ''One Day I’ll Fly Away''
|-align="center"
* ''Non è vero mai'' (con [[Alex Britti]]'')''
|align="left"|[[Biologia]] e [[scienze della Terra]]
* ''Non puoi chiamarlo amore''
| 2
 
| 2
=== Collaborazioni ===
| -
* ''Fino in fondo'' (con [[Niccolò Agliardi]])
| -
 
| -
== Note ==
|-align="center"
<references/>
|align="left"|[[Diritto]] ed [[economia]]
| 2
| 2
| -
| -
| -
|-align="center"
|align="left"|Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
| 2
| 2
| -
| -
| -
|-align="center"
|align="left"|[[Ecologia]] e [[pedologia]]
| 3
| 3
| -
| -
| -
|-align="center"
|align="left"|Laboratori tecnologici ed esercitazioni
| 3
| 3
| -
| -
| -
|-align="center"
|align="left"|[[Biologia|Biologia applicata]]
| -
| -
| 3
| -
| -
|-align="center"
|align="left"|[[Chimica|Chimica applicata]] e processi di trasformazione
| -
| -
| 3
| 2
| -
|-align="center"
|align="left"|Tecniche di allevamento vegetale e animale
| -
| -
| 2
| 3
| -
|-align="center"
|align="left"|[[Agronomia|Agronomia territoriale]] ed [[Ecosistema|ecosistemi forestali]]
| -
| -
| 5
| 2
| 2
|-align="center"
|align="left"|Economia agraria e dello sviluppo territoriale
| -
| -
| 4
| 5
| 6
|-align="center"
|align="left"|Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore
| -
| -
| -
| 5
| 6
|-align="center"
|align="left"|[[Sociologia|Sociologia rurale]] e [[storia dell'agricoltura]]
| -
| -
| -
| -
| 3
|-align="center"
|align="left"|[[Scienze motorie e sportive]]
| 2
| 2
| 2
| 2
| 2
|-align="center"
|align="left"|[[Cattolicesimo|Religione cattolica]] o attività alternative
| 1
| 1
| 1
| 1
| 1
|-
!Totale delle ore settimanali
!32
!32
!32
!32
!32
|}