Pingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non è ambiguo
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; prefisso " pp." ridondante
Riga 9:
 
=== Emisfero boreale ===
[[Tuktoyaktuk]], nel [[Mackenzie|delta del Mackenzie]] nei [[territori del Nord-Ovest]], ha una delle più elevate concentrazioni di pingo,<ref name=Canad-Enc/> con circa 1350 esemplari, dei quali l'area naturale del [[Pingo National Landmark]] ne protegge otto.<ref name=pcl>{{cita web|lingua=en |url=http://www.pc.gc.ca/docs/v-g/pingo/index_e.asp |titolo=Pingo Canadian Landmark |editore=PArks Canada |accesso=2 marzo 2011}}</ref> Queste tipiche conformazioni del suolo sono presenti in [[Canada]]<ref>{{cita libro |lingua=en |cognome=Brown |nome=R.J.E. |coautori=Péwé, T.L |anno=1973 |capitolo=Distribution ofpermafrost in North America and its relationship to the environment: a review 1963-1973. |titolo=North American Contribution to Second International Permafrost Conference, 13-28 July 1973, Yakutsk, USSR. |editore=National Academy of Sciences |id=Pubblicazione N. 2115 |anno=1978 |pagine=71-100}}</ref> (nel [[Nunavut]] e nello [[Yukon]]<ref name=Scotter>{{cita pubblicazione |lingua=en |url=http://pubs.aina.ucalgary.ca/arctic/Arctic38-3-244.pdf |titolo=A Pingo in the Mala River Valley, Baffin Island, Northwest Territories, Canada |nome=George W. |cognome=Scotter |rivista=Arctic |volume=38 |numero=3 |anno=1985 |pagine=244-245 |accesso=2 marzo 2011}}</ref>), [[Alaska]], [[Groenlandia]], [[Siberia]] e nell'isola [[Norvegia|norvegese]] di [[Spitsbergen]].<ref name=vinck>{{cita web |url=http://www.uregina.ca/geology/People/Dale/Student%20presentations/pingos.ppt |titolo=Pingos |nome=Jennifer |cognome=Vinck |operasito=Geology 495 |editore=University of Regina |anno=2006 |accesso=2 marzo 2011}}</ref> Alcuni vecchi resti di pingo sono presenti in [[Inghilterra]], nelle [[Breckland]] del [[Norfolk]], e nei [[Paesi Bassi]], nel [[Dantumadeel]] e nell'[[Opsterland]] in [[Frisia (Paesi Bassi)|Frisia]] e nella provincia di [[Drenthe]].<ref name=Lanting>{{cita web |lingua=en |url=http://ivem.eldoc.ub.rug.nl/ivempubs/dvrapp/EES-2009/EES-2009-85M/?pLanguage=en |titolo=Heath land bogs and pingo remnants in Lheebroekerzand and Gasselterveld. Are they sensitive to changes in regional water tables? |nome=A.H. |cognome=Lanting |editore=IVEM, University of Groningen |anno=2009 |accesso=2 marzo 2011}}</ref>
 
In [[Siberia]], i pingo sono chiamati in [[lingua sakha]] (lingua yakuta) ''bulganniakh''.<ref name=Canad-Enc>{{cita web |lingua=en |url=http://www.thecanadianencyclopedia.com/index.cfm?PgNm=TCE&Params=A1ARTA0006300 |editore=The Canadian Encyclopedia |titolo=Pingo |accesso=2 marzo 2011}}</ref>
Riga 23:
 
== Formazione ==
I pingo possono formarsi soltanto in un ambiente dove sia presente il [[permafrost]]. Attestazioni di pingo collassati (talvolta detti ''ognip''<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://ougseurope.org/rockon/surface/pingos.asp |anno=2004 |operasito=€u(ro)ck |titolo=Pingos |nome=Paul |cognome=De Schutter |editore=OUGS Mainland Europe |accesso=3 marzo 2011}}</ref>) in una data zona fanno pensare che là una volta ci potesse essere stato il permafrost.
 
I pingo di solito si sviluppano soltanto un paio di centimetri l'anno, come il Pingo Ibyuk<!-- con un andamento di {{M|2|c|m}} l'anno//-->,<ref name=pcl/> e per raggiungere la massima grandezza occorrono decenni o anche secoli. Si presume che il processo mediante il quale vengono a crearsi i pingo sia strettamente correlato al [[criosollevamento]].
Riga 37:
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|lingua=en |cognome=Easterbrook |nome=Don |coautori=O'Neill, W. Scott. |anno=1999 |titolo=Surface Processes and Landforms |ed=2 |annooriginale=1993 |editore=Prentice-Hall, inc. |pagine=pp. =412-416 |id=ISBN=0-13-860958-6 0138609586}}
 
== Voci correlate ==