Discussione:TIM (marchio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 68052665 di 189.83.56.135 (discussione) |
||
Riga 8:
::Con 30,4 milioni di linee al 30 giugno 2006, TIM si conferma leader nel mercato domestico con una quota di mercato pari a circa il 40,5%. I clienti UMTS sono circa 3,4 milioni, con un’incidenza sul totale clienti TIM pari all’11%.
:--[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 16:43, 1 ago 2006 (CEST)
::tra l'altro, [http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportale/TIPortale/ep/contentView.do?channelId=-9793&LANG=IT&contentId=27679&programId=9596&programPage=%2Fep%2FTImedia%2FTISearch.jsp&tabId=5&pageTypeId=-8663&contentType=EDITORIAL questo link] è visibile da fuori rete aziendale telecom oppure no? Ci sono i dati della semestrale Telecom, con la sezione su TIM. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 11:19, 11 ago 2006 (CEST)
== Adsl ==
Riga 26 ⟶ 28:
Tutte le ultime brochures del gestore riportano copertura territorio TIM pari al 98% (ossia superiore a tutti gli altri gestori).
Chi è che diffonde notizie false e tendenti a sminuire il valore del gestore, riportando un valore inferiore?
==TIM in Grecia?==
Mi pare d'aver visto il marchio in una tv greca di cartomanzia; se è vera la cosa va midificata la voce... --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|msg]]) 15:07, 12 feb 2009 (CET)
:Sì, esisteva TIM Hellas, ma ora non esiste più perché la Telecom l'ha ceduta ad un fondo di d'investimento che a sua volta l'ha ceduta a Naghib Sawiris che ne ha cambiato nome in Wind Hellas (http://www.wind.com.gr) spero di esserti stato utile --[[Utente:Balfabio|Balfabio]] ([[Discussioni utente:Balfabio|msg]]) 17:56, 12 feb 2009 (CET)
== Slogan ==
|