Wikipedia:Pagine da cancellare/Elvio Selighini/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
::Il motivo è che si ratta di qualcuno che, nel suo apice di carriera (non nella norma, visto che non ha fatto nemmeno una stagione intera), aveva, già a livello nazionale, ''almeno'' 20 colleghi che si son distinti più di lui.--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minatore</span>]]</small> 13:36, 10 set 2014 (CEST)
:::Il che in altre parole implica che ne aveva almeno centocinquanta fra Lega Pro e allenatori (che sono a tutti gli effetti professionisti) delle varie squadre Primavera, più chissà quanti altri che in quell'anno pur essendo abilitati ad allenare erano disoccupati (e tralascio volutamente le migliaia di suoi "colleghi" che allenavano dilettanti, più tutti quelli che allenavano in campionati non italiani che secondo le fasce incluse in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori]] sono a tutti gli effetti considerati come "minori" rispetto persino alla seconda serie italiana, inglese, spagnola e tedesca) che si sono "distinti di meno"...--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 14:04, 10 set 2014 (CEST)
::::cito (da [[WP:BIO]]): "persone che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero". Ora a me un signore che non è arrivato alla serie A e che ha allenato la serie B in quella situazione non pare una persona che si è distinta etc. BTW non è che si deve dimostrare la NON enciclopedicità, ma è quest'ultima che va sostanziata. Selighini nel Rimini è stata la soluzione casalinga (mi sembra che ora si dica ''in house'' o qualcosa del genere) per sostituire l'allenatore che aveva trovato una collocazione più prestigiosa. Ciononostante ha avuto poca fortuna e non è riuscito a mantenere il ruolo ed è stato nuovamente messo ad allenare i ragazzini (U16 se WP non erra). Ci sono altri punti da considerare: per gli allenatori dovremmo avere criteri più larghi, ma dobbiamo tener presente che gli allenatori (salvo squalifiche) sono presenti in tutte le gare e quindi ne hanno sempre più dei calciatori. Per i calciatori richiediamo due stagioni. Basta una incompleta stagione di serie B per entrare nell'Olimpo di coloro che si sono distinti nella loro carriera? Secondo me no.
|