Alexis Sánchez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raffaele9800 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m orfanizzo redirect - using AWB
Riga 108:
Nell'estate 2011 partecipa con la selezione cilena alla [[Coppa America 2011|Coppa America]] in Argentina, debuttando contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/07/05/news/il_per_spaventa_l_uruguay_cile_in_rimonta_sul_messico-18683102/|titolo=Il Perù spaventa l'Uruguay Cile in rimonta sul Messico|editore=repubblica.it|data=5 luglio 2011|accesso=3 gennaio 2014}}</ref> Nella partita successiva contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]] segna il gol del definitivo 1-1, pareggiando il gol uruguaiano di [[Álvaro Pereira]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-07-09/coppa-america-uruguaycile-sanchez-142650.shtml?uuid=AaGEiRmD|titolo=Coppa America: Uruguay-Cile 1-1, Sanchez a segno|editore=ilsole24ore.com|data=9 luglio 2011|accesso=3 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/63557/coppa-america-sanchez-sorriso-cile.shtml|titolo=Coppa America: Sanchez sorriso Cile - Pari con l'Uruguay|editore=mediaset.it|data=9 luglio 2011|accesso=3 gennaio 2014}}</ref>
 
Convocato anche per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]], Sánchez viene schierato nell'undici titolare, andando immediatamente in rete nel vittorioso 3-1 della partita d'esordio giocata contro l'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-06-2014/mondiale-cile-australia-3-1-sanchez-gol-vidal-gioca-ora-si-arrabbia-80921650883.shtml|titolo=Mondiale, Cile-Australia 3-1, Sanchez gol, Vidal gioca un'ora e si arrabbia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=14 giugno 2014|accesso=18 giugno 2014}}</ref> Il Cile prosegue bene e vince nella seconda gara 2-0 contro la Spagna, estromettendola già dal mondiale a una gara dal termine. In virtù di ciò nell'ultima giornata del Gruppo B, Cile e OlandaPaesi Bassi giocano per il primo posto. La partita è vinta dall'Olandadai Paesi Bassi 2-0 e così il Cile si qualifica come seconda agli ottavi di finale. Qui trova i padroni di casa del Brasile. Nonostante l'iniziale vantaggio carioca, il Cile agguanta il pari proprio con Sanchez e tiene botta per tutta la gara contro il più blasonato avversario. La sfida termina 1-1 dopo il 90' e anche nei supplementari non emerge un vincitore. Addirittura al
120', l'attaccante cileno Pinilla colpisce una clamorosa traversa, che poteva estromettere il Brasile. Nella sfida ai rigori però vincono i brasiliani, mentre Sanchez si fa parare da Julio Cesar il suo penalty.
 
Riga 246:
{{Cronopar|14-06-2014|Cuiabá|CHI|3|1|AUS|1|Mondiali|2014|1º Turno|}}
{{Cronopar|19-06-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHI|-|Mondiali|2014|1º Turno|}}
{{Cronopar|23-06-2014|San Paolo|OlandaNLD|2|0|CHI|-|Mondiali|2014|Primo turno|}}
{{Cronopar|28-06-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHI|1|Mondiali|2014|Ottavi|dts|3-2|}}
{{Cronopar|06-09-2014|Santa Clara|CHI|0|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}