Micro Instrumentation and Telemetry Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
Riga 111:
Nel 1976 MITS aveva 230 impiegati ed un fatturato annuo di 6 milioni di dollari.<ref name = "Altair Sales 1976">{{cita news | cognome = McElheny | nome = Victor K. | titolo = Computer Show: Preview Of More Ingenious Models | pubblicazione = The New York Times | pagine = D1, D5 | data = 16 giugno 1977}}{{quote|J. David Callan, capo della divisione Microsistemi di Pertec, che include le linee Altair e Icom, (...) ha dichiarato che le vendite degli Altair hanno totalizzato lo scorso anno 6 milioni di dollari.||J. David Callan, head of Pertec's Microsystems division, which includes the Altair line and Icom, (...), said that Altair sales totaled about $6 million last year.|lingua=en}}</ref> Roberts però si stava stancando delle sue responsabilità di manager e stava cercando un partner importante. MITS aveva sempre usato le unità a dischi di [[Pertec Computer]]<ref name = "Small Systems 1978">{{cita libro | cognome = Boonham | nome = J. C. | titolo = Small Systems Computer Sourcebook | anno = 1978 | pagine = 68–69 | url = http://books.google.com/?id=RsAOAAAAQAAJ&pg=PA68 | editore = Taylor & Francis| isbn = 978-0-470-26295-5 }}</ref> ed il 3 dicembre 1976 Pertec presentò un'offerta di acquisto di MITS per 6 milioni di dollari.<ref>Manes (1993), 101.</ref> La transazione si concluse nel mese di maggio del [[1977]], poco prima della ''National Computer Conference'' di [[Dallas]] ([[Texas]]). A Roberts andarono 2 milioni di dollari e gli altri 500 azionisti di MITS (incluso il co-progettista dell'Altair, William Yates) si divisero la restante cifra.<ref name = "Albq Journal Dec 1976">{{cita news | titolo = Company Planning to Buy City Firm | pubblicazione = Albuquerque Journal | pagine = B-6 | data = 15 dicembre 1976}}</ref><ref>Young (1998), 174.</ref> Roberts e Yates rimasero a lavorare in azienda dedicandosi ai progetti speciali. Roberts lasciò l'azienda alla fine del 1977.
 
Pertec voleva incrementare le vendite nel settore delle piccole imprese attraverso i 25 Altair Computer Store sparsi per gli Stati Uniti per cui venne ridotta la commercializzazione agli hobbisti ed agli utenti privati. Il numero di novembre 1977 di ''Computer Notes'' fu l'ultimo prodotto dal gruppo originale di Albuquerque; seguì un altro numero prodotto direttamente da Pertec, a [[Chatsworth (Los Angeles)|Chatsworth]] ([[California]]).<ref name = "Computer Notes - Last">{{cita pubblicazione | titolo = Publication notes | rivista = Computer Notes | volume = 3 | numero = 7 | pagine = 2 | editore = Pertec Computer Corporation. | data = gennaio/febbraio 1978 | url = http://www.startupgallery.org/gallery/notesViewer.php?ii=78_1&p=2}}</ref> La [[quarta di copertina]] di ''Byte'' aveva sempre riportato la pubblicità di MITS: questa usanza fu terminata da Pertec con il numero di settembre del 1977 della rivista.
 
Nel mese di agosto del [[1979]] Pertec si accordò per vendere il 45% delle azioni alla filiale americana di [[Philips]] per 37 milioni di dollari. Prima che la cessione fosse conclusa Pertec si accordò con la società [[Germania|tedesca]] [[Triumph-Adler]] per 120 milioni di dollari. Nel 1978 Pertec aveva registrato un fatturato di 150 milioni di dollari e Triumph-Adler di 466 milioni.<ref name = "Philips 1979">{{cita news | autore = Reuters | titolo = Pertec in Accord On Philips Stake | pubblicazione = The New York Times | pagine = D4 | data = 22 agosto 1979}}</ref><ref name = "Triumph-Adler 1979">{{cita news | autore = Associated Press | titolo = A German Concern Is Seeking Pertec | pubblicazione = The New York Times | pagine = D4 | data = 23 ottobre 1979}}</ref>
 
I prodotti Altair furono inglobati nella linea Pertec e lo stabilimento MITS fu usato per produrre il computer PCC-2000 dedicato alle piccole aziende. La sede di Albuquerque fu chiusa nel dicembre del [[1980]] e la produzione fu spostata negli stabilimenti di Pertec a [[Irvine]] ([[California)]]).<ref name = "InfoWorld Dec 1980">{{cita pubblicazione | cognome = Milewski | nome = Richard | titolo = Last Vestige of Mits Closes | rivista = InfoWorld | volume = 2 | numero = 22 | pagine = 7 | data = 8 dicembre 1980 | url = http://books.google.com/?id=mD4EAAAAMBAJ&pg=PT6 | id=issn 0199-6649 | editore = InfoWorld Media Group, Inc.}}</ref>
 
Dopo la sua uscita da MITS Roberts era tornato in [[Georgia]] per fare l'[[agricoltore]]. Studiò inoltre [[medicina]] all'università di [[Macon (Georgia)]] e si laureò come [[medico]] nel [[1986]] iniziando a praticare la professione nella piccola cittadina di Cochran, dove rimase fino alla sua morte, avvenuta il 1º aprile [[2010]].<ref name = "NYTimes obit">{{Cita news | cognome = Lohr | nome = Steve | titolo = H. Edward Roberts, PC Pioneer, Dies at 68 | pubblicazione = The New York Times | data = 2 aprile 2010 | url = http://www.nytimes.com/2010/04/03/business/03roberts.html}}</ref>
Riga 137:
*{{Cita libro | cognome = Roberts | nome = H. Edward | wkautore = Henry Edward Roberts | coautori = Forrest Mims | titolo = Electronic Calculators | editore = Howard W Sams | data =1974 | città = Indianapolis | isbn = 978-0-672-21039-6 }}
*{{Cita libro | cognome = Young | nome = Jeffrey S. | titolo = Forbes Greatest Technology Stories: Inspiring Tales of the Entrepreneurs | editore = John Wiley & Sons | data =1998 | città =New York | isbn =0-471-24374-4 }} Chapter 6 "Mechanics: Kits & Microcomputers"
 
==Voci correlate==
* [[Altair 8800]]
 
== Collegamenti esterni ==
Line 146 ⟶ 149:
*[http://www.sunandsky.org/MITS_History.php Forrest Mims - I primi tempi al MITS]
*[http://www.altair32.com/Altair32history.htm Brief Storia dell'Altair. Copie degli articoli sull'Altair apparsi su ''Popular Electronics'']
 
==Voci correlate==
* [[Altair 8800]]
 
{{Portale|aziende|informatica}}