47/32 Mod. 1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
Questo cannone è stato anche utilizzato all'interno delle camere di combattimento di molti bunker del [[Vallo Alpino]] come arma controcarro in sostituzione del cannone [[57/43 Mod. 1887]].<ref>{{cita libro|cognome=Bagnaschino |nome= Davide |titolo=Il Vallo Alpino - Le armi |annooriginale=1994 |meseoriginale=giugno |url=http://www.davidebagnaschino.it/doc_uff/Le_Armi_del_Vallo_Alpino.pdf |formato=versione in formato pdf priva di disegni |accesso=10 giugno 2010 |data= |anno=1996 |mese=terza ristampa aprile |editore=edizione completa (fuori commercio) a cura dell'autore |città=Mortola (IM) |cid=Bagnaschino 1994 }}</ref>
Era in progetto, ma mai realizzato, di sostituire il 47/32, come arma di accompagnamento/anticarro a corto raggio, con un pezzo di calibro 75/22, che riutilizzava lo stesso affusto, avendo il vantaggio di usare le munizioni da 75 mm
==Tecnica==
|