Kim Hyeon-woo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Londra 2012, Pechino 2008
Riga 51:
Nel [[2006]] quando ha vinto la medaglia d'argento ai Mondiali juniores e la medaglia d'oro ai Campionati asiatici juniores. Kim è diventato un membro della squadra nazionale maggiore della Corea del Sud nel 2010, quando ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati asiatici.
 
Nel [[2011]] Kim ha vinto il bronzo ai [[Campionati mondiali di lotta|Mondiali]], prima medaglia in una competizione importante. Nel match dei quarti di finale, ha battuto l'azero Vitaliy Rahimov, argento a [[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]. Nel dicembre 2011, Kim ha vinto la medaglia d'oro al Test Event Pre-Olimpiadi di Londra.
 
Alle Olimpiadi del [[2012]], Kim ha battuto il campione olimpico uscente [[Steeve Guénot]] in semifinale. In finale, Kim ha battuto l'ungherese Tamás Lőrincz vincendo l'unico oro della [[Corea del Sud]] nella lotta a [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]].
 
==Palmarès==