Tasso di rendimento apparente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m navbox
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Nel caso di utilizzo di un qualsiasi altro [[schema pensionistico con formula a rendite definite]], è il tasso che applicato ai [[contributi obbligatori per le assicurazioni obbligatorie|contributi previdenziali]] versati relativi alla [[assicurazione sociale per la vecchiaia]], corrisponde alla [[riserva matematica]] di copertura delle obbligazioni derivanti dalla [[pensione]] di vecchiaia al momento della sua concessione.
 
== Applicazione ==
Matematicamente il tasso di rendimento apparente è definito come il [[tasso di capitalizzazione]] ''<math>i_a</math>'' che rende il [[debito pensionistico latente]] o [[riserva matematica]] o [[montante contributivo individuale apparente]] di una serie di versamenti di [[contributi previdenziali]], posto ovviamente che questo tasso ''<math>i_a</math>'' esista nell'intervallo <math>(</math><math>0</math><math>+</math><math>inf</math><math>)</math> e che sia unico.
 
Per cui, il tasso di rendimento apparente si calcola risolvendo l'[[equazione]] del [[debito pensionistico latente]] con '''<math>i_a</math>''' tale che il valore del debito pensionistico latente <math>DPL_n</math> sia stabilito pari a quello fissato dallo [[schema pensionistico con formula a rendite definite]].
==Note==
 
<math>DPL_n=CF_1 {(1+i_a)}+ CF_2 {(1+i_a)}^2+\cdots+ CF_n {(1+i_a)^n}</math>
 
ovvero:
 
<math>[1]\quad\quad \sum_{t=1}^n {CF_t}{(1+i_a)^t} = DPL_n </math>
 
Dove:
* '''<math>t</math>''': scadenze temporali;
* '''<math>CF_t</math>''': flusso finanziario dei contributi previdenziali (positivo) al tempo ''<math>t</math>'';
 
In un senso il tasso ''<math>i_a</math>'' rappresenta il tasso di interesse pagato dall'ente gestore che si accolla il debito pensionistico latente.
 
Il tasso di rendimento apparente non può essere calcolato direttamente, ma, come detto, si deve risolvere ricorsivamente la menzionata [[equazione polinomiale]].
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
=== Leggi ===
 
*{{Cita legge italiana
Riga 80 ⟶ 98:
|cid=ElementiEconomiaPolitica}}
 
== Voci correlate ==
* [[Pensione]]
* [[Metodo di calcolo contributivo]]
Riga 91 ⟶ 109:
* [[Gestione a ripartizione]]
 
== Collegamenti esterni ==
* Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione [http://www.covip.it/ COVIP]