Emilio Solfrizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Antonio, David di Donatello, Selvaggi
Riga 21:
Dopo alcune partecipazioni a programmi delle reti [[Mediaset]] per comici esordienti, Solfrizzi arriva al grande pubblico: interpreta il personaggio del pavido e servile giornalista ''Lino Linguetta'' in ''[[Striscia la notizia]]'' (su [[Canale 5]]). Era la stagione [[1995]]-[[1996]] ed Emilio interpretava il direttore de ''La Faccia del sud'', che non aveva alcuna remora a mostrarsi adulatore nei confronti del potere. Nell'estate [[1997]] il duo lavora in prima serata il giovedì sera su [[Rai Uno]], all'interno del programma ''[[Va ora in onda]]'' condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].
 
''[[Toti e Tata]]'' sciolgono il loro sodalizio nel [[1998]] (dopo il termine della trasmissione ''Love Store''), quando Emilio Solfrizzi si trasferisce a [[Roma]]. Nel [[2000]] è protagonista della serie tv ''Sei forte maestro'' con [[Gaia De Laurentiis]] che gli conferisce maggiore popolarità a livello nazionale, ma presto arrivano anche ruoli più drammatici come in ''[[Luisa Sanfelice]]'' ([[2004]]) di [[Paolo e Vittorio Taviani]] e in ''[[Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra]] ''([[2006]]) di [[Antonio Frazzi|Antonio]] e [[Andrea Frazzi]].
 
Al cinema esordisce nel [[1995]] con ''[[Selvaggi (film 1995)|Selvaggi]]'' di [[Carlo Vanzina]]. Inseguito recita in ''[[Matrimoni]]'' ([[1998]]) e in ''[[Liberate i pesci]] ''([[1999]]) di [[Cristina Comencini]], in ''[[Ormai è fatta!]] ''([[1999]]) e in ''[[El Alamein - La linea del fuoco]] ''([[2002]]) di [[Enzo Monteleone]], in ''[[Agata e la tempesta]] ''([[2004]])'' ''di [[Silvio Soldini]] e in ''[[La terra (film 2006)|La terra]] ''([[2006]])'' ''di [[Sergio Rubini]]. Nel [[2007]] recita insieme a [[Giorgia Surina]] nella terza edizione della sit-com ''[[Love Bugs]]'' in onda su [[Italia 1]]. Nel dicembre dello stesso anno interpreta l'avvocato ''Guido Guerrieri'' nella miniserie ''[[L'avvocato Guerrieri - Testimone inconsapevole|L'avvocato Guerrieri]]'' su [[Canale 5]], tratta dai romanzi dello scrittore barese [[Gianrico Carofiglio]].
[[File:Emilio Solfrizzi al Giffoni Film Festival 2010.jpg|left|thumb|208x208px|
Emilio Solfrizzi al [[Giffoni film festival]] nel [[2010]]
Riga 64:
* ''[[Il gruppo]]'', regia di Anna Di Francisca - Canale 5 ([[2001]])
* ''[[Luisa Sanfelice (miniserie televisiva)|Luisa Sanfelice]]'', regia di [[Paolo e Vittorio Taviani]] - [[Rai Uno]] ([[2004]])
* ''[[Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra]]'', regia di [[Antonio Frazzi|Antonio]] e [[Andrea Frazzi]] - Rai Uno ([[2006]])
* ''[[Love Bugs|Love Bugs³]]'' - regia di M. Martelli, R. Recchia - [[Italia 1]] ([[2007]])
* ''[[L'avvocato Guerrieri - Testimone inconsapevole]]'', regia di [[Alberto Sironi (regista)|Alberto Sironi]] - Canale 5 ([[2007]])
Riga 102:
 
== Premi e candidature ==
* '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] '''
** [[1999]] - [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista|Nomination miglior attore non protagonista]] per ''[[Matrimoni]]''
** [[2000]] - [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista|Nomination miglior attore non protagonista]] per ''[[Ormai è fatta!]]''