IMAM Ro.1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 69:
|Ref = i dati sono estratti da Annuario dell'Aeronautica Italiana – 1929<ref name="Jotti">Annuario dell'Aeronautica Italiana, Tabella riassuntiva.</ref> integrati dove indicato
}}
L''''IMAM Ro.1''', alle volte citato anche come '''Romeo Ro.1''' o '''OFM Ro.1''', era un monomotore [[biplano]] [[aereo da ricognizione|da ricognizione]] e [[bombardiere|bombardamento]] prodotto dall'azienda [[italia]]na [[Officine Ferroviarie Meridionali|Officine Ferroviarie Meridionali (OFM)]], diventata poi "Industrie Meccaniche e Aeronautiche Meridionali" ([[IMAM]]). Si trattava di una versione prodotta su licenza in [[Italia]] del [[Fokker C.V]]-E, un [[biplano]] da ricognizione e [[bombardamento]] [[
== Storia del progetto ==
|