Sarlacc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | |||
| Riga 1: [[File:Sarlacc.jpg|thumb|upright=1.4|Il sarlacc di [[Jabba the Hutt]], quello che avrebbe dovuto uccidere [[Luke Skywalker]] e [[Han Solo]].]] Il '''Sarlacc''' è un mostro immaginario presente nell'universo di [[Guerre stellari|''Guerre stellari'']]''.'' ==Descrizione== Appare per la prima volta nel [[film]] ''[[Guerre stellari - Il ritorno dello Jedi]]'' come una creatura dotata di tentacoli e con un'immensa bocca con varie file di denti aguzzi che vive nel Pozzo di Carkoon, una depressione nel deserto sabbioso del pianeta [[Tatooine]]. Nella trilogia originale, nel film ''[[Guerre stellari - Il ritorno dello Jedi]]'' il Sarlacc è semplicemente un buco inanimato nel deserto in cui i personaggi cadono e vengono consumati; alcuni vengono catturati da dei tentacoli. [[George Lucas]] ha ricostruito l'aspetto del Sarlacc nella versione migliorata della serie del [[1997]] aggiungendo tentacoli generati al computer e un becco emergenti dalla bocca Come altri aspetti di Guerre stellari, il Sarlacc è entrato a far parte della [[cultura di massa|cultura popolare]]. È diventato  soggetto di analisi e umorismo in prodotti della letteratura in ambito diverso da quello originale. Riga 16: Oltre agli acidi della digestione, lo stomaco del Sarlacc produce una [[neurotossina]] che impedisce alle vittime di muoversi e di fuggire. ==  Oltre al film, il Sarlacc viene esplorato anche in diverse fonti dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|universo espanso]]. === Il Sarlacc nei videogiochi === Il Sarlacc appare nel gioco ''[[Star Wars: Il Potere della Forza]]'', sul pianeta [[Felucia]], quando il protagonista deve combattere contro [[Shaak Ti]]. Appare anche in [[Star Wars: Battlefront]] e Battlefront 2, sul mare delle dune di [[Tatooine]] e uccide i giocatori che vi cadono dentro o che si avvicinano soltanto, catturandoli con i tentacoli. | |||