Etica ebraica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 125:
La tradizione ebraica dà grande rilievo al rispetto dei genitori. Molte forme di [[Ebraismo ortodosso]] considerano il padre come capo della famiglia, mentre assegnano alla madre il diritto di essere onorata e rispettata dai propri figli. Gli ebrei più liberali considerano padre e madre sullo stesso piano di uguaglianza in tutto.<ref name="Telushkin"/>
La [[famiglia]] svolge un ruolo centrale nell'Ebraismo, sia a livello sociale che nella trasmissione delle tradizioni religiose. "Onorare il padre e la madre" è uno dei [[Dieci Comandamenti]]. Le famiglie ebraiche cercano di avere stretti e rispettosi rapporti familiari, con la cura degli anziani e dei giovani. Osservanza religiosa è una parte integrante della vita domestica, che comprende il rispetto dello [[Shabbat]] settimanale ed il mantenimento delle regole alimentari [[casher]]. Il [[Talmud]] esorta i genitori ad insegnare un mestiere ai propri figli e istruirli nella sopravvivenza; si raccomanda inoltre ai figli di prendersi cura dei propri genitori, quando possibile anche per il sostentamento economico.<ref name="Telushkin"/>
=== Il matrimonio e le relazioni coniugali ===
| |||