Gradinata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
riformulo alcune frasi, -w
Riga 1:
{{F|elementi architettonici|arg2=teatro|maggio 2010}}
{{W|architettura|arg2=teatro|novembre 2008}}
{{S|elementi architettonici|teatro}}
La '''gradinata''' è un settore dellodegli spalti di uno [[campo di calcio|stadio]] situato lungo uno o entrambi dei lati maggiori del campo,; si distingue dalla [[tribuna]] per motivi di comodità;: infatti la tribuna solitamente è provvista di copertura e posti a sedere più comodi, inoltre nella tribuna vi sono i posti stampa e vi sono piazzate le telecamere per le riprese televisive (non sempre), la gradinata invece molto spesso è sprovvista di copertura ed è spesso posizionata in modo che il sole arrivi di fronte,. laNella partitatribuna ladi sisolito puòdi vederetrovano alle contrariopostazioni rispettoper allai tribuna,giornalisti e quindidelle anchetelecamere rispettoper allele riprese televisive che nel caso della serie A e B vanno settimanalmente in onda.
 
La gradinata è anche conosciuta come settore "distinti",; il prezzo del biglietto per assistere ad una partita è minore rispetto a quello della tribuna e maggiore rispetto a quello della curva.
 
Possono esserci gradinate anche nei [[Teatro (architettura)|teatri]].