Ectoderma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 13:
Un difetto nella maturazione di questo foglietto embrionale può tradursi in una [[displasia ectodermica]], ossia in una variabile malformazione congenita che può colpire uno o più tessuti derivanti dall'ectoderma.
Il primo foglietto embrionale che si forma è l'ectoderma, la cellula primordiale ha già i suoi segmenti definiti. Dorsalmente si verrà a delineare la futura zona ectoblastica, ventralmente la futura zona entoblastica, e in ultimo fra le due un abbozzo della futura zona mesoblastica. Ciascuna darà origine rispettivamente:
foglietto ectoblastico - tessuti nervosi ed epiteliali;
foglietto entoblastico - tessuti apparato digerente e ghiandole;
foglietto mesoblastico - strutture connettive, vascolari e muscolari--[[Speciale:Contributi/93.41.78.241|93.41.78.241]] ([[User talk:93.41.78.241|msg]]) 09:19, 21 nov 2014 (CET)21 novembre 2014
|