Conversione analogico-digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
D@vide (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
categoria da definire
Riga 1:
La '''conversione analogico-digitale''' è un procedimento che associa ad un segnale analogico (tempo continuo e continuo nei valori) un segnale numerico (tempo discreto e discreto nei valori)
 
 
[[Immagine:Convertitore_analogico_digitale.JPG]]
 
La '''conversione analogico-digitale''' si può suddividere in tre parti principali:
1)#[[campionamento]] del segnale
 
2)#[[quantizzazzionequantizzazione]] dei campioni
1)[[campionamento]] del segnale
3)#[[codifica]] dei campioni quantizzati
 
[[categoria:categoria da definire]]
2)[[quantizzazzione]] dei campioni
 
3)[[codifica]] dei campioni quantizzati