Lex Luthor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 198:
* In ''Batman e Superman - I due supereroi'', versione home-video dell'episodio in tre parti ''World's Finest'' trasmesso all'interno della serie animata ''[[Le avventure di Superman]]'', il personaggio è stato ri-doppiato da [[Mario Zucca]], mentre nella serie regolare de ''Le avventure di Superman'' (doppiata a Roma e non a Milano) Lex ha la voce di [[Ennio Coltorti]], padre di Emiliano.
* Luthor in versione animata compare anche in ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]''; nell'edizione italiana della serie ha la voce del doppiatore [[Tony Fuochi]].
* Nella [[serie televisiva]] a [[cartoni animati]] ''[[Krypto the Superdog]]'', Lex Luthor ha un'iguana domestica di nome ''Ignazio'' (''Ignatius''): dal momento che il cartone è dedicato ai superanimali, Luthor appare raramente e mai nel ruolo dell'antagonista (ruolo che spetta invece ad Ignazio).
* Nel lungometraggio ''Superman: Doomsday'', Lex Luthor ha la voce di [[James Marsters]]. Lex narra l'introduzione del film in cui paragona Superman a Dio e dice che viene un tempo in cui anche gli Dei devono morire. Lex è il diretto responsabile della liberazione di [[Doomsday (personaggio)|Doomsday]] dalla capsula sotterranea in cui era rinchiuso. Tutti i suoi scienziati che erano nella caverna sotterranea sono stati uccisi da Doomsday, allora Lex chiede alla sua assistente, Mercy Graves, di eliminare tutte le prove del fatto che la LexCorp aveva liberato la bestia, per non farsi incriminare, e poi uccide anche la sua assistente per far sì che non ci fossero più testimoni. Dopo lo scontro in cui sia Superman che Doomsday perdono la vita, Lex usa il sangue dell'eroe per clonarlo, in modo da creare un esercito di super-soldati al suo servizio per conquistare il mondo. Il suo clone migliore gli si rivolta contro, imprigionandolo nella "gabbia" con la luce rossa (che annullava gli effetti del Sole giallo) in cui solitamente Lex si allenava, sui suoi cloni, per combattere Superman usando guanti con la kryptonite; il clone una volta imprigionatolo stacca la stanza dal resto del grattacielo e la lancia a terra con Lex al suo interno. Nel finale lo si vede a casa sua ferito e attaccato a dei macchinari che dice che questa storia ha dimostrato come gli Dei possano morire e resuscitare, e che sembrerebbe che Superman non possa morire, sottolineando "sembrerebbe".