Clitocybe nebularis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Preparazione: rimuovo specie tossica
insufficient space(s) fixed using AWB
Riga 46:
 
===[[Cappello (micologia)|Cappello]]===
Convesso, poi piano, talvolta depresso al centro; margine involuto, color grigio-bruno, biancastro, non igrofano, ma pallido a secco, ricoperto da una finissima pruina biancastra; 8–20 cm di diametro, con cuticola color grigio di diverse tonalità e se il fungo non è umido, brillante.
 
[[Immagine:Clitocybe nebularisD.JPG|right|140px]]
Riga 141:
* Occasionalmente potrebbe essere confuso dai più inesperti con esemplari molto vecchi di ''[[Lepista caespitosa]]'' (da scartare).
==Bibliografia==
* Enrico Bini, Andrea Catorici, Antonio dell'Uomo, Roberto Falsetti, Ettore Orsomando, Monica Raponi, ''Funghi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini'' ''Collana dei Quaderni Scientifico Divulgativi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Ancona, Aniballi Grafiche s.r.l.,2002.''
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Clitocybe nebularis}}