Eccidio di Codevigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|ora-fine=
|tipologia=Esecuzione sommaria, scontri a fuoco, vendetta personale
|vittime=136<ref>http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/11/25/news/l-ultima-verita-sulla-strage-di-codevigo-136-i-fascisti-uccisi-da-partigiani-e-regio-esercito-1.1225567</ref> militi della GNR, delle BN e civili
|vittime=tra 114 e 136 Fascisti della GNR, delle BN e civili fascisti
|feriti=
|esecutori=Elementi delle formazioni partigiane, CLN locale, singoli militari inquadrati nel gruppo di combattimento "Cremona" e singoli militari della 28ª Brigata Garibaldi.
Riga 17:
|sospetti=}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''eccidio di Codevigo''', avvenuto tra il 28 aprile [[1945]] e la metà di giugno<ref>Come sostenuto dal Parroco di allora</ref> dello stesso anno, fu l’esecuzione sommaria di un numero compreso tra 114 e 136<ref>http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2010/11/25/news/l-ultima-verita-sulla-strage-di-codevigo-136-i-fascisti-uccisi-da-partigiani-e-regio-esercito-1.1225567</ref> tra militi della [[Guardia Nazionale Repubblicana]], delle [[Brigate Nere]] e civili.
 
== Le vicende giudiziarie ==