Destiny (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
Destiny è ambientato in diversi pianeti del [[sistema solare]], fra cui [[Marte (astronomia)|Marte]] (simile a un deserto, con grandi dune dalla sabbia rosse e rovine di una città umana non meglio specificata), [[Venere (astronomia)|Venere]] (rigogliosa di foreste, di montagne e di vulcani sempre attivi; data l'atmosfera, carica di acidi e azoto, è stato impossibile colonizzarla, dunque è ancora abitata da razze aliene), gli anelli di Saturno, Mercurio ( pianeta roccioso a distanza ravvicinata al sole, visto in un'immagine alla Gamescom 2014) e la [[Luna]], colonizzata anche questa dagli umani e in seguito invasa da razze aliene nascoste sotto la Bocca dell'Inferno, una enorme voragine, sconvolgendo cosi' la geografia locale.
In un trailer, inoltre, è stato intravisto la sonda spaziale realmente esistente "Cassini". In più sarà possibile esplorare liberamente anche la torre nella Città, che fungerà da HUB per il giocatore in cui potenziarsi, armarsi adeguatamente e comprare oggetti, ricompense, abilità aggiuntive, incontrarsi con gli altri giocatori, potenziare la nave e
Molte però sono le ambientazioni presumibilmente scartate: la Vecchia Chicago (ridotta a una immensa palude), quel che resta della città di Mumbai (una foresta tropicale disabitata) sulla Terra; Europa (satellite di Giove perennemente coperto dai ghiacci), Titano (satellite maggiore di Saturno). Forse queste ambientazioni saranno messe nei DLC che seguiranno (per ora 2), come arene nel multigiocatore competitivo o nei prossimi capitoli. È stato confermato che ci sarà una ___location per pianeta (quindi in totale 5, includendo il Reef).
Riga 50:
* ''Umani'': anni dopo l'Età dell'Oro, epoca caratterizzata da grandi scoperte scientifiche e colonizzazione degli altri pianeti, gli umani sono raggruppati nell'Ultima Città (in Russia) sulla Terra. Ora hanno deciso di reclamare il loro sistema solare e reclamare un nuovo futuro.
* ''Insonni'': Si dice che gli Insonni siano nati durante il Crollo, figli degli umani che tentarono di fuggire dalla violenza che ne scaturì. Però sull'orlo dello spazio profondo successe qualcosa che li cambiò per sempre. Oggi molti di loro vivono nell'Atollo, un luogo misterioso e distaccato, mente altri sono tornati sulla Terra dove combattono per la Città.
* ''Exo'': Esseri [[Robot|robotici]], perfette macchine da guerra autocoscienti costruite per combattere un conflitto ormai
'''Nemici'''
Riga 56:
** Stiletti: Piccoli robot fluttuanti dotati di una mitragliatrice, talvolta definiti i bulldog dei Caduti. Viaggiano sempre in gruppo. Pattugliano e sorvegliano un area e vengono impiegati per passare in luoghi nei quali i Reietti non riescono ad arrivare.
** Reietti: I Reietti sono il rango più basso della società dei Caduti. Sono sottomessi ed umiliati con rituali d'obbedienza che prevedono l'amputazione delle braccia inferiori. Tentano di mostrarsi valorosi per potersi riguadagnare il diritto di essere promossi e farsi ricrescere i loro arti tarpati. Pochi riescono in quest'impresa. Visivamente si distinguono per l'assenza di due arti, l'equipaggiamento poco raffinato e poco avanzato e le dimensioni ridotte rispetto agli altri membri della razza.
** Vandali: I Vandali sono i soldati dei caduti, ricoprono vari ruoli, dalla ricognizione all'assassinio, posseggono tutti e 4 gli arti. L'arsenale a loro disposizione è
** Capitano: Tra i Caduti non si raggiunge il rango di capitano senza aver tradito e pugnalato alle spalle la giusta dose di avversari e pretendenti a questo titolo. Dotati del miglior equipaggiamento e di abbondanti scorte di etere, sono
** Servitori: i Servitori sono reliquie dell'era dell'oro dei Caduti. Si presentano come grosse sfere meccaniche che ricordano un occhio. Essenziali per i caduti in quanto trasformano la materia in etere, essenziale per la sopravvivenza della razza, costituiscono efficienti sistemi di comunicazione e difesa in quanto riforniscono e curano i Caduti sul campo.
* ''Alveare'': Mostri che servono l'Oscurità,
** Schiavi: Esseri di pura rabbia, creati dall'alveare come fanteria sacrificabile con l'unica missione di inseguire e dilaniare i nemici con i loro affilai artigli. Sono
** Schiavi Maledetti: uguali agli schiavi, gli "schiavi maledetti" sono più lenti, meno numerosi ed emanano un bagliore verdastro, maledetti da chissà quale sortilegio si avvicinano e si lasciano esplodere in un onda di energia pura.
** Accoliti: Creature più avanzate ed intelligenti degli schiavi, caratterizzati dalla corazza più spessa e da un armamento comprendente una pistola e un pugnale, tendono a mantenersi distanti sparando salve di colpi letali, si muovono sempre in gruppo e sono tanto orribili quanto letali.
** Cavalieri: I Cavalieri sono baluardi dell'alveare, resistenti e potenti, sono tanto efficaci in difesa quanto in attacco, tra l'orda di creature dell'alveare spiccano per le dimensioni. Armati con devastati cannoni o temibili spade non si tirano mai indietro, sono persino in grado di evocare per un breve periodo uno scudo indistruttibile dietro il quale si riparano e rigenerano la propria energia.
** Orchi: gli Orchi sono possenti abomini
** Maliarde: Fautrici e creatrici di tutti gli abomini e le magie dell'alveare, questi incubi volanti sono una diretta emissione dell'Oscurità, si nascondono dietro orde di creature inferiori lanciando sortilegi ed evocando creature minori; se percepiscono un pericolo vicino si circondano di una coltre di veleno che impedisce di vederle per un certo periodo di tempo. Sono
* ''Vex'': Un'antica razza di alieni robotici architetti di tutti gli antichi complessi che si pensa si trovino in ogni corpo celeste, nessuno sa ne chi li abbia costruiti ne perché ma si pensa siano nati nel Giardino Nero. Ciò che è sicuro è che possiedono una coscienza condivisa tra tutti i Vex, ciò li rende a tutti gli effetti un'unica creatura, e che tutti contengono un liquido biancastro noto come "fluido radiolariano" la cui funzione è ignota. Si pensa che milioni di loro siano pronti ad arrivare su qualsiasi pianeta in un istante, passando interi sistemi in una frazione di secondo. Si dividono in varie classi, ognuna specializzata in alcuni compiti:
** Goblin: Costituiscono la maggior parte dei Vex esistenti, sono fanteria
** Hobgoblin: Variante del Goblin specializzata nel cecchinaggio. È fornito di sofisticate ottiche e acuti sensori nelle corna. Se attaccato fa scattare un protocollo di difesa che attiva uno scudo impenetrabile per breve tempo, ciò gli da modo di radunare altri Vex attorno a lui.
** Minotauri: È il bipede Vex più resistente in assoluto, vanta resistenti scudi e una possente corazza, per non parlare del temibile cannone che impugnano. Principalmente si occupano di coordinare i Vex minori sul campo di battaglia ma se la situazione lo richiede diventano temibili macchine assassine che utilizzano la loro abilità di teletrasporto per accorciare le distanze tra sé stessi e il nemico, per poi finirlo con un potente attacco corpo a corpo.
Riga 82:
=== Classi ===
Ogni giocatore potrà scegliere tra tre classi, e all'interno di queste ci saranno due sottoclassi, ognuna con un'abilità speciale:
* ''Cacciatori (Hunter)'', un tempo avventurieri in cerca di ricompense, vivevano come mercenari, affrontando missioni ad alto rischio e a ogni lavoro venivano profumatamente pagati; ora anche loro sono guardiani dell'ultima città rimasta in mano agli umani. Fra le tre classi è la più equilibrata, essendo comunque
''Pistola d'Oro'': una potente pistola dorata con 3 colpi all'interno che uccide alieni (nella storia) e umani (nel multi-giocatore) all'istante.
Riga 92:
''Scudo dell'Alba'': evoca uno scudo indistruttibile che può proteggere te dai colpi nemici. Ai livelli più alti potrà durare di più e fare maggiori danni ai nemici.
* ''Stregoni (Warlock)'', coloro che studiano il ''Viaggiatore'', sono in grado di utilizzare alcune delle sue arcane energie. In generale gli Stregoni preferiscono usare le loro magie invece delle armi, rendendoli
''Bomba Nova'': una grande bomba magica lanciata dall'alto, uccidendo diversi nemici una volta arrivata a terra. Ai livelli più alti questa inseguirà i nemici per qualche secondo, creando altre 2 bombe.
''Cantore Solare'': può aumentare l'efficacia di tutte le abilità dello Stregone (agilità, resistenza, forza). Al livello più alto permetterà di scagliare una bomba solare sotto il proprio Guardiano in aria.
|