Papa Pio IX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale |
LiveRC : Annullata la modifica di 2.195.101.49; ritorno alla versione di Gaux |
||
Riga 330:
Gli storici critici accusarono Pio IX di [[machiavellismo]], ambiguità e cinismo ricordando le seguenti vicende:
*Durante il pontificato di Pio IX vennero eseguite numerose condanne a morte di 'rivoluzionari' che si opponevano al potere temporale della Chiesa
{{vedi anche|Papa Pio IX e gli ebrei|Caso Edgardo Mortara}}
*Il [[caso Edgardo Mortara]], il bambino ebreo sottratto con la forza alla sua famiglia poiché, a causa di un presunto [[battesimo]] impartito all'insaputa dei genitori, doveva, secondo la legge pontificia, essere educato secondo la religione cattolica. Il caso destò riprovazione e scandalo sulla stampa e fra l'opinione pubblica internazionale; spesso infatti Pio IX è stato accusato di [[antisemitismo]] e di convertire forzatamente giovani ebrei al cattolicesimo<ref>{{en}}
| |||