Alberto Galassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix Noisbn |
|||
Riga 61:
Tali prestazioni gli valsero l'ingaggio il [[Serie A 1946-1947|campionato seguente]] da parte del [[Bologna Calcio|Bologna]], con cui esordì in [[Serie A|massima serie]] il 29 settembre [[1946]] in [[Vicenza Calcio|Vicenza]]-Bologna (0-3). Ha giocato poi in Serie A anche con le maglie di [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{cita|Sessarego|p. 431}}</ref>
In viola, in particolare, Galassi si confermò una punta molto prolifica, realizzando 14 reti nella stagione [[Serie A 1947-1948|1947-1948]], 15 nella stagione [[Serie A 1948-1949|1948-1949]] e 24 nell'annata [[Serie A 1949-1950|1949-1950]], di cui 4 realizzate nella sfida interna contro la [[AS Roma|Roma]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesi/ital50.html|titolo=Italy 1949/50|editore=[[Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation]]|autore=Maurizio Mariani|data=12 maggio 1999}}</ref> ''exploit'' che gli valse il quinto posto finale nella classifica cannonieri. È
In carriera ha collezionato complessivamente 172 presenze e 74 reti in [[Serie A]].
|