Hotel Fuenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Arbalete (discussione | contributi)
Riga 44:
L'inizio della demolizione fu reso possibile solo dall'introduzione di un emendamento del deputato dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]] [[Sauro Turroni]] nel disegno di legge Ronchi recante "nuovi interventi in campo ambientale - un disegno di legge proposto nel [[1998]] dal ministro Ronchi che sarebbe poi divenuto la legge 426/98 . L'emendamento venne approvato dall'aula e diventò parte della legge avanzata dal ministro dell'ambiente [[Edo Ronchi]].<ref name=autogenerato1>[http://www.repubblica.it/online/fatti/abusivis/nuovo/nuovo.html www.repubblica.it]</ref>
 
Il decreto {{chiarire|snelliva la burocrazia|Linguaggio giornalistico, inadatto a un'enciclopedia}} per le opere di demolizione degli edifici abusivi in aree protette dando al ministro la possibilità di procedere direttamente se necessario scavalcando le competenze delle autorità locali, facendo uso dei mezzi dell'[[esercito]] e garantendo un consistente fondo per il pagamento diretto dei lavori necessari.
 
Va rilevato che il disegno di legge era stato stilato appositamente per risolvere il caso del Fuenti e per la costiera amalfitana, ed era stato supportato da diverse associazioni ambientaliste per limitare il dilagare degli abusi nei parchi naturali ed archeologici.