Francesco Totti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Ortografia, aggiunta dati e piccoli interventi stilistici  | 
				|||
Riga 46: 
}} 
Dotato di grande tecnica, è considerato uno dei maggiori talenti calcistici italiani degli anni novanta e duemila ed in generale uno dei più grandi calciatori italiani della storia, 
È attualmente al secondo posto della [[classifica dei marcatori della Serie A]], ed è il giocatore che ha segnato di più in [[Serie A]] con un'unica squadra. A livello professionistico, tra i cannonieri italiani di tutti i tempi, Totti occupa la sesta posizione con 306 gol (preceduto da [[Silvio Piola]] con 390, [[Alessandro Del Piero]] con 345, [[Giuseppe Meazza]] con 338, [[Roberto Baggio]] con 318 e [[Filippo Inzaghi]] con 316).<ref>{{cita web|http://www.gazzettagiallorossa.it/2013/03/as-roma-totti-a-caccia-del-record/|Totti a caccia del record|editore=Gazzettagiallorossa|accesso=1º giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calcionews360.net/2012/07/ciao-alex-del-piero-buona-nuova-avventura.html|titolo=Ciao Alex Del Piero|data=luglio 2012|editore=Calcionews360.net|accesso=1º giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/nazionali/?action=read&idnet=dHV0dG9uYXppb25hbGkuY29tLTIzOTA|editore=Tuttomercatoweb|titolo=Atleti nazionali|accesso=9 giugno 2013}}</ref><ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/gennaio/26/Festa_Del_Piero_Questa_maglia_ga_10_120126051.shtml Festa Del Piero «Questa maglia mi rende speciale»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/16-09-2009/7-vite-inzaghi-501316594152.shtml Le 7 vite di Inzaghi I numeri magici di SuperPippo - Risultati e ultime notizie calcio e calciomercato - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/70877/inzaghi-riflessioni-sul-futuro.shtml Inzaghi, riflessioni sul futuro - Mercato - Sportmediaset<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/03/15-60075/Del+Piero+a+quota+301+gol+in+carriera%3A+nel+mirino+c%27%C3%A8+Inzaghi Del Piero a quota 301 gol in carriera: nel mirino c'è Inzaghi - Juventus / Serie A / Calcio - Tuttosport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Detiene anche il record per aver vinto 11 [[Oscar del calcio AIC]]; di cui 5 come [[Migliore calciatore italiano AIC|migliore calciatore italiano]], 2 come [[Migliore calciatore assoluto AIC|migliore calciatore assoluto]], 2 per il gol più bello, 1 come capocannoniere del campionato e 1 come [[Migliore calciatore giovane AIC|migliore calciatore giovane]]. 
Riga 155: 
===== Stagione 2006-2007: Scarpa d'oro e Coppa Italia ===== 
Nel campionato successivo, quello del post-[[Calciopoli]], la Roma non tiene il ritmo dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], ma Totti, dopo il grave infortunio della stagione precedente, dimostra di essere rigenerato. Riesce a battere il suo record personale di gol in un solo campionato, risalente al [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] con 20 gol, segnandone 26, 32 stagionali considerando anche la [[UEFA Champions League|Champions League]] (in questa competizione segna tre volte nel girone eliminatorio e una rete agli ottavi di finale contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]]) e [[Coppa Italia]]. Eliminati dalla competizione europea dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]] sconfitto a Roma per 2-1 ma vittorioso in casa per 7-1, i giallorossi  
===== Stagione 2007-2008: il secondo infortunio e la seconda Coppa Italia consecutiva ===== 
Riga 184: 
Il 16 dicembre 2009 prolunga il contratto con la Roma, in scadenza per il 2010, fino al 30 giugno 2014. Inoltre ottiene la garanzia di poter rivestire un ruolo all'interno del settore tecnico della società.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/16-12-2009/totti-602340760193.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Totti alla Roma fino al 2014 E a Sofia vittoria e 1º posto|data=16 dicembre 2009|accesso=17 dicembre 2009}}</ref> Il 23 gennaio 2010, in Juventus-Roma 1-2, Totti realizza (su calcio di rigore) il suo primo gol a Torino contro i bianconeri, il suo 188º in Serie A, raggiungendo [[Giuseppe Signori]] al 7º posto nella classifica dei cannonieri di sempre della massima serie italiana.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/94483/Totti%3A+%C2%ABVittoria+che+vale+doppio%C2%BB.+Riise%3A+%C2%ABIl+gol+pi%C3%B9+bello+della+mia+carriera%C2%BB|titolo=Totti: «Vittoria che vale doppio». Riise: «Il gol più bello della mia carriera»|editore=CorrieredelloSport.it|data=23 gennaio 2010|accesso=24 gennaio 2010}}</ref> 
Il 1º maggio 2010, nella sfida allo [[stadio Ennio Tardini]] contro il Parma, realizza il suo 190º gol in Serie A, raggiungendo al sesto posto lo svedese [[Kurt Hamrin]], attaccante degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e sessanta.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/maggio/04/Gol_Coppa_Nazionale_Totti_senza_ga_10_100504013.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Gol, Coppa e Nazionale. È un Totti senza freni|autore=Massimo Cecchini|data=4 maggio 2010|accesso=5 maggio 2010|pagina=10}}</ref> Il 5 maggio, durante la finale di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] persa dalla Roma contro l'Inter, a pochi minuti dalla fine della partita Totti insegue l'avversario [[Mario Balotelli]] colpendolo intenzionalmente da dietro con un calcio sulla gamba destra, venendo espulso.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/06-05-2010/totti-sito-troppe-offese-603879356446.shtml|titolo=Totti "picchia" ancora Balotelli: "Un provocatore sistematico"|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=6 maggio 2010|accesso=7 maggio 2010}}</ref>  
===== Stagione 2010-2011 ===== 
 | |||