Working Class Hero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, sostituisco {{Canzone}} → {{Brano musicale}}, replaced: quote → citazione |
ho corretto la parola "riscuotesse", che era scritta con la q |
||
Riga 23:
=== Origine e struttura ===
Durante la canzone si sente solo la voce di Lennon accompagnata dalla chitarra acustica. Il brano apparentemente racconta la storia di qualcuno (probabilmente quella dello stesso Lennon) cresciuto nella classe operaia (non a caso "Working class" in inglese significa letteralmente “classe operaia”, "proletariato").<br />
La canzone tratta i temi dell'insensibilità provocata dai condizionamenti sociali, affermando che nella nostra società solo il “conformarsi” è remunerativo. La libertà e una società non più divisa in classi sono miti concepiti allo scopo di oscurare la fondamentale mancanza di controllo sulle nostre vite, mentre i media, la religione, la sessualità commercializzata e le droghe, legali e non, cospirano tutte allo stesso modo per smorzare il desiderio di cambiamenti sociali.<br />La tesi di Lennon sostiene che si possa esser controllati con facilità, in quanto noi stessi permettiamo che alla nostra immaginazione vengano tarpate le ali.<br />Il titolo di “eroe della classe operaia” fu dato a John Lennon nel corso degli anni da parte dei fan, anche se l'intenzione originaria non era questa; dichiarò infatti di aver solo sperato che la canzone diventasse un “inno dei lavoratori” e che
=== Polemiche ===
|