L'ultimo dei Mohicani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-. E' +. È ) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
'''Trama'''
Il racconto è ambientato durante la guerra coloniale franco-britannica durata dal 1756 al 1763, nei selvaggi territori del Nord America. Esso narra le diverse vicende di Natty Bumpoo, un cacciatore bianco soprannominato Lungo Fucile od Occhio di Falco, che ha rinnegato le sue origini francesi per vivere con gli unici indiani superstiti della razza dei Mohicani, Uncas e suo padre Chingachook. Questi tre si troveranno a dover aiutare le due figlie del generale inglese Munro, Alice e Cora, rapite dal nemico comune Magua, capo degli Irochesi e alleato con i francesi. La storia ha come sfondo sia le frequenti battaglie tra francesi inglesi sia tra Irochesi e Mohicani. La vicenda si concluderà con la morte del giovane Uncas ovvero l’ultimo dei Mohicani, con la morte di
'''[[Caratteristiche testuali]]'''
Riga 12:
- Munro, Cora e Alice: una famiglia inglese composta da padre e due sorelle. Munro comandava un esercito inglese, che in seguito insieme ad Occhio di Falco, Chingachook e Uncas dovranno salvare le sorelle rapite da Magua, capo Irochese.
- Chingachook è un anziano Mohicano il cui figlio è Uncas che per lui rappresentava la unica continuazione della sua tribù.
- Uncas
- Magua è un capo Irochese ed un alleato dei francesi, quindi nemico comune di tutti i personaggi elencati precedentemente.
La vicenda è ambientata nella colonia di New York durante la guerra franco-britannica intorno al 1750 durata circa sette anni.
|