Franz Krauspenhaar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Poetica: rimozione aggettivi, punteggiatura, ortografia.
m Biografia: riferimento voce Mozzi.
Riga 33:
Con ''Era mio padre'' ha vinto l'edizione 2008 [[Premio Palmi]] Speciale per la narrativa<ref>http://www.fazieditore.it/pdf/krauspenhaar-calabriaora.pdf</ref>.
 
Ha partecipato alle antologie: ''Best Off 2006'' curata da [[Giulio Mozzi]] (Minimum Fax, 2006), ''I persecutori'' (Transeuropa, 2007), ''Lettere ai politici'' (Fazi, 2007), ''Attenzione! Uscita operai'' (No Reply, 2007), ''Il lavoro e i giorni'' (Ediesse, 2008), ''Guida letteraria per la sopravvivenza in tempi di crisi'' (Transeuropa, 2009), ''Il magazzino delle alghe'' (Eumeswil, 2010 - a cura di Marino Magliani), ''Assedi e paure nella casa Occidente'' (Senzapatria Editore, 2010), ''Storie di martiri, ruffiani e giocatori'' (Caratteri Mobili, 2012).
 
In poesia ha pubblicato, per Feaci Edizioni, gli e-book ''Champagne'' (2005),<ref>{{cita|Krauspenhaar||Krauspenhaar, 2006}}</ref> ''Monoscopio segreto'' (2007),<ref>{{cita|Krauspenhaar||Krauspenhaar, 2007}}</ref> ''Cocktail K'' (2008)<ref>{{cita|Krauspenhaar||Krauspenhaar, 2008}}</ref>.
Riga 61:
 
''Le belle stagioni'' è un poema o “romanzo in versi” diviso in quattro parti, o cantiche, secondo appunto le stagioni dell’anno. È il libro di poesia più lungo e finora più ambizioso di Krauspenhaar. Ripercorre un anno della vita dell’autore, tra suggestioni culturali, storiche e di altro tipo, come a raccontare in uno stile prosastico e non di rado volutamente "inciampante" la vita difficile del poeta e dell’uomo tra malinconia, humor nero e improvvise passioni.
 
== Opere ==
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Avanzi di balera | 2000 | Addiction Libri | id=ISBN 88-87913-06-4}}