Anzio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
 
=== Età medievale e moderna ===
L'unico insediamento rimasto in epoca medioevale a perpetuare la storia dell'antica Antium (di cui si perse persino il nome, a favore di Nettuno, forse a memoria dell'antico tempio dedicato al Dio del mare, che doveva sorgere nell'odierno [[Borgo medievale di Nettuno|borgo medievale nettunese]]), altro non era che il quartiere più antico della ''civitas'' romana, ossia il detto borgo<ref>Per la studiosa Paola Brandizzi Vittucci, accanto alla ''civitas'' tardo-antica di Antium (localizzata nel territorio dell'odierna Nettuno), sorgeva nel [[VI secolo]] d.C. il borgo fortificato, da cui deriva il [[Borgo medievale di Nettuno]] (Paola Brandizzi Vittucci Paola, ''Op.Antium: citAnzio e Nettuno in epoca romana'', 2000).</ref>.
Nel [[1348]], non lontano dal centro abitato di Nettuno, venne combattuta, fra genovesi e veneziani, una celebre battaglia navale che si risolse con la vittoria di questi ultimi.