Discussione:Jesolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Equilio: nuova sezione
Riga 57:
Ho inserito l'avviso C in quanto la voce non è strutturata come richiesto da [[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani]], molti inserimenti sono promozionali e non enciclopedici...e altro... avrebbe bisogno di una revisione generale.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:28, 11 ott 2014 (CEST)
:Decisamente. Al momento ho solo cassato un piccolo paragrafo ma molto di più, avendo dtempo, occorrerebbe fare.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:31, 11 ott 2014 (CEST)
 
== Equilio ==
 
'''Equilio''', secondo Aldo Prosdocimi è attestato per la prima volta come '''Equilo''' in un documento datato a.967. La sua etimologia più che da '''equuos''' (venetico '''ekvo''') = cavallo, è da mettere in relazione con le voci latine ''aequor, aequum'' (piano o pianura d'acqua)e ''illuvies'' (terreno pantanoso, paludoso dove ristagna l'acqua) come per l'etnico [[Equi]]. Alberto Pento. --[[Speciale:Contributi/79.38.249.59|79.38.249.59]] ([[User talk:79.38.249.59|msg]]) 07:38, 22 nov 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Jesolo".