Finnegans Wake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Gaelico |
→Profilo dell'opera: Errore battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
Nel titolo del romanzo Joyce rimosse l'apostrofo del [[genitivo sassone]], per suggerire una sorta di molteplicità di "Finnegan", facendolo diventare un sostantivo plurale, intendendo così nei "Finnegan" l'umanità che cade, che veglia e risorge.
Con ''Finnegans wake'', James Joyce raggiunge la meta di un ciclo percorso in circa quarant'anni con estrema coerenza, dalle prime [[epifania (letteratura)|epifanie]] composte nel 1900, passando per gli [[epicleto|epicleti]] che presero forma in [[Gente di Dublino]], rivelazioni della natura interna e segreta di situazioni non più momentanee e
[[Stanislaus Joyce]] (fratello di James) definì il romanzo «l'ultimo delirio della letteratura prima della sua estinzione».{{citazione necessaria}}
| |||