Discussioni Wikipedia:Vetrina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 655:
Chi chiude una procedura di valutazione deve non essersi espresso nella stessa? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:30, 13 ott 2014 (CEST)
:Non c'è una regola codificata: di sicuro non deve essere il proponente, per il resto non c'è nulla di male se è uno degli intervenuti a chiudere la procedura, purché sia evidente il consenso sul risultato; per quanto mi riguarda, se mi capita di intervenire in una procedura con un parere di solito poi evito di essere io a chiudere, ma se vedo che dopo la scadenza passano molti giorni senza che nessuno lo faccia allora lo faccio io. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:02, 13 ott 2014 (CEST)
::ok grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 18:54, 13 ott 2014 (CEST)
|