Cubiceps gracilis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - {{en}} doppio
m tag errato, checkwiki
Riga 50:
 
==Distribuzione e habitat==
È presente nel [[mar Mediterraneo]] occidentale dove non è comune e nell'[[Oceano Atlantico]] sia orientale (dal [[golfo di Guascogna]] al [[Senegal]]) che occidentale. È molto comune al largo delle coste atlantiche [[Portogallo|portoghesi]] e [[Spagna|spagnole]]. </br />
È una specie di profondità ed è stata pescata fino a 3000 metri. I giovani si possono trovare, raramente, in superficie, sotto le [[Scyphozoa|meduse]].
 
==Descrizione==
Corpo affusolato, bocca piccola ed occhi grandi. Le [[pinna pettorale|pinne pettorali]] sono molto lunghe, sono inserite davanti alle [[pinna ventrale|pinne ventrali]] ed alla prima [[pinna dorsale]] ed arrivano a metà della [[pinna anale]] e della seconda [[pinna dorsale]].
La prima dorsale è breve, la seconda più lunga, uguale ed opposta all'anale. Le [[pinna ventrale|ventrali]] sono piccole, la [[pinna caudale]] è ampia e forcuta. </br />
Il colore è bruno-violetto, talvolta nero. La bocca è nera all'interno. </br />
Raggiunge 1 m di lunghezza.