Gambit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sixam (discussione | contributi)
Corretto collegamento
m ortografia
Riga 85:
=== Messiah Complex ===
{{vedi anche | Messiah Complex}}
Assieme ai Marauders, Gambit si recò a Cooperstown, [[Alaska]], alla ricerca del primo mutante nato dopo la [[Decimation|decimazione]], scontrandosi con i [[Purificatori]] e perdendo nello scontro alcuni membri. Più tardi, Gambit venne preso di mira da Wolverine durante lo scontro in Antartide. Trapassato dai suoi artigli, rivelò all'X-Man che la piccola messia non si trovava nellanelle mani di Sinistro, per poi venne salvato dalla vendetta del canadese grazie all'operato della [[Karima Shapandar|Sentinella Omega]] e di [[Lady Mastermind]]. Tempo dopo, Gambit fece la sua comparsa fra i Marauders inviati a [[Dallas]] per impedire ad Alfiere di uccidere la messia. Soccorsa la piccola, Gambit la riportò personalmente a Sinistro che, quando furono soli, riassunse le sembianze di Mystica. La donna lo portò nella stanza in cui Rogue era tenuta prigioniera ed in coma farmacologico, stanza nella quale giaceva anche il cadavere del vero Sinistro, ucciso dalla mutaforma. Mystica accostò, quindi, la piccola al viso della figlia, che guarì istantaneamente. Dopo aver tentato di uccidere la mutaforma per aver messo in pericolo la vita della piccola, Rogue abbandonò tale proprosito e, ancora scossa per ciò che aveva quasi portato a termine, fuggì via dall'isola Muir chiedendo a Remy di non seguirla, se davvero ancora teneva a lei.
 
=== Divisi resistiamo ===