Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix categorie, +U |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{U|verso=a|Ghost in the Shell (manga)|anime e manga|aprile 2015}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
Riga 26 ⟶ 27:
|data inizio Italia = 2004
|etichetta Italia =
|editore Italia =
|collana Italia =[[Storie di Kappa]]
|periodicità Italia =
Riga 43 ⟶ 44:
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|target =[[seinen]]
}} {{Nihongo|'''''Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface'''''|攻殻機動隊2 ManMachine Interface|Kōkaku Kidōtai 2 ManMachine Interface}} è un [[manga]] composto da undici [[Capitolo (testo)|capitoli]] scritti e disegnati da
[[Sequel]] di ''[[Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor]]'', ''GitS 2'' esplora un elevato numero di temi [[filosofia|filosofici]] riguardanti la natura dell'identità [[Uomo|umana]] e i limiti della nostra [[coscienza]] e [[conoscenza]].
Riga 85 ⟶ 87:
# ''Epilogue'' 2035.03.06.05:35AM
==
{{F|anime e manga|agosto 2007}}
Il manga è stato aspramente criticato per aver focalizzato eccessivamente l'attenzione, pagina dopo pagina, sui problemi relativi al [[Ghost in the Shell#Cyberbrain warfare.2FGhost hacking|cyberbrain warfare]] in contrapposizione ai temi d'azione poliziesca del manga precedente. La trama è stata inoltre criticata poiché di troppo difficile comprensione, anche per i già complessi standard dell'autore. Ulteriore motivo di critica è stato il largo utilizzo del [[fan service]]: Motoko, ora chiamata Motoko Aramaki, e gli altri personaggi femminili godono di proporzioni eccessivamente generose, indossano costantemente vestiti esigui e sono spesso inquadrate in mezzo alle gambe.
Altri hanno affermato che quest'ultimo aspetto è proprio il lato migliore del manga, vedono il fan service come strumento atto a compensare l'assenza di una trama reale e coerente. Tuttavia, molti lettori si sono sentiti a disagio a causa dell'alta quantità di pagine a colori composte da personaggi disegnati a mano da Shirow ed integrati con sfondi in computer grafica.
Riga 96 ⟶ 97:
[[Categoria:Ghost in the Shell]]
[[Categoria:Fumetti di fantascienza]]
|