Raphanus raphanistrum sativus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 253:
==Notizie culturali==
Queste piante sono conosciute già da diversi millenni come attestano dei ritrovamenti fatti nelle varie civiltà antiche della [[Grecia antica|Grecia]], della [[Cina]] e dell'[[Egitto antico|Egitto]]<ref name="cita|Motta|vol. 3 - pag. 517"/>. Da [[Plinio il Vecchio]] ([[Como]], 23 – [[Stabia]], dopo l'8 settembre 79), scrittore latino, sappiamo che gli antichi coltivavano delle piante chiamate ''Raphanus'' che probabilmente sono ascrivibili al moderno genere ''Raphanus''. Il medico greco antico [[Androcide]] ne consigliava l'uso ad [[Alessandro Magno]] per evitare le conseguenze dannose dell'uso eccessivo del vino.
==Galleria fotografica==
|