Landing Craft Tank: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gaetano56 (discussione | contributi)
Riga 42:
 
==Caratteristiche==
Dei circa 3.000 LCT costruiti dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] in totale, 1561 sono stati progettati e costruiti dai britannici e 1435 dagli americani. Lo LCT è il mezzo da sbarco inglese per antonomasia, come lo LST è quello americano.
 
I modelli inglesi erano i Mark 1, 2, 3, 4 e 8. I modelli americani erano i Mark 5 e 6 mentre il 7 divenne poi lo LSM.
 
=== LCT Mk. I ===
I modelli Mark I avevano la numerazione inglese da 1 a 99
**Stazza: 226 t
**Stazza lorda: 372 t
**[[Lunghezza]]:46 [[metro|m]] (152 ft)
**Larghezza: 8.8 m (29 ft)
**Pescaggio: 0,9 m a prua a 1.5 m a poppa
**[[Velocità]]: 10 nodi
**Equipaggio: 2 ufficiali e 10 marin per un totale di 150 tonnellate di carico
**Impianto propulsivo: 2 motori a benzina Hall-Scott da 350 [[cavallo vapore|hp]] ciascuno
**Eliche: 2
 
=== LCT Mk. II ===
I modelli Mark II avevano la numerazione inglese da 100 a 299
**Stazza: 226 t numeri 1 a 99 inglesi, lunghezza 151 e ¼ piedi fuori tutto, dislocamento 226 t standard/ 372 t piano carico, motori a petrolio Hall-Scott, 1000 bhp, 10 nodi.
**Stazza lorda: 372 t
**[[Lunghezza]]:46 [[metro|m]] (152 ft)
**Larghezza: 8.8 m (29 ft)
**Pescaggio: 0,9 m a prua a 1.5 m a poppa
**[[Velocità]]: 10 nodi
**Equipaggio: 2 ufficiali e 10 marinai
**Capacità: 5 carri armati da 30 tonnellate o 4 da 40 tonnellate o 3 da 50 tonnellate o 9 [[autocarro|camion]] da 254 tonnellate di carico
**Impianto propulsivo: 2 motori a benzina Hall-Scott da 350 [[cavallo vapore|hp]] ciascuno
**Eliche: 2
 
 
 
=== LCT Mk. V ===
**Stazza: