Arcan Myth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
fix immagine sinottico
m ortografia
Riga 22:
Arcan Myth propone un sistema privo di classi e livelli con una meccanica piuttosto semplice e lasciando ampia libertà al giocatore sulla costruzione del personaggio, dando spazio alla sua anima, al suo carattere e ai suoi princìpi.
 
Sulla scheda il personaggio è definito da 5 caratteristiche di base, ognuna di queste collegata a un numero più consistente di abilità che determinano cosa sa e cosa sa fare il personaggio all'atto pratico. Molta importanza hanno le abilità speciali, quest'queste ultime slegate dalle caratteristiche, che determinano come il personaggio possa usare al meglio le sue abilità fisiche o relative a poteri occulti (Magie, preghiere, poteri mentali o abilità straordinarie). Ogni abilità può raggiungere, salvo alcune eccezioni, al massimo il valore 12.
 
La risoluzione delle azioni si riduce, quando è necessario, ad un solo tiro di [[Dado (gioco)|dado]] eguale per tutte le abilità ed eventualmente ad un altro tiro per determinarne l'efficacia o la qualità (come ad esempio il combattimento). Il valore nella propria abilità viene sommato alla caratteristica di base associata e al tiro del dado: per stabilire se un personaggio è riuscito nella sua impresa si confronta il valore ottenuto con quello deciso dal Master per quella determinata azione, oppure al valore ottenuto dall'avversario nel caso di un confronto (non necessariamente di combattimento).