SPQR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 68741064 di 84.222.252.66 (discussione)
Riga 53:
* SPQF (''Senatus Populusque Fulginatensis''), sigla utilizzata da [[Foligno]], in [[Provincia di Perugia]].
[[File:SPQB.jpg|thumb|La scritta "SPQB" ai piedi di una statua situata in una piazza di [[Bruges]]]]
* SPQL (''Senatus Populusque LabicanumLabicanus''), sigla utilizzata da [[Monte Compatri]], in [[Provincia di Roma]], ricorda la gloria e il passato antico della città latina pre-romana di [[Labicum]] che insisteva nel territorio di Monte Compatri.
* SPQL (''Senatus Populusque Lucerinus''), sigla utilizzata da [[Lucera]], in [[Provincia di Foggia]].
[[File:SPQL.JPG|thumb|right|La sigla SPQL in St. George's Hall, Liverpool [[England]]]]
Riga 67:
* SPQS (''Senatus Populusque Sabinus'') sigla presente nello [[stemma della provincia di Rieti]].
* SPQS (''Senatus Populusque Segninus''), sigla utilizzata da [[Segni (Italia)|Segni]], in [[provincia di Roma]].
* SPQS (''Senatus PopulusQue SienusSenensis''), sigla presente sul piedistallo di una [[Senio e Ascanio|lupaLupa senese]] all'entrata della [[Mura di Siena|Porta di San Lorenzo]] nella città di [[Siena]].
* SPQS (''Senatus PopulusQue Syracusanus''), è la sigla di ''Il Senato e il Popolo Siracusano'', presente nello stemma della città di [[Siracusa]].
* SPQT (''Senatus Popolusque Tegianensis'', il Senato e il Popolo di [[Teggiano]]).
Riga 73:
* SPQT (''Senatus PopolusQue Tibur'', il Senato e il Popolo di [[Tivoli]]) è la sigla utilizzata dal comune di [[Tivoli]], in provincia di Roma.
* SPQV (''Senatus Populusque Veliternus''), sigla utilizzata da [[Velletri]], in [[provincia di Roma]].
* SPQV (''Senatus Populusque VerolanumVerolanus''), sigla utilizzata da [[Veroli]], in [[provincia di Frosinone]].
 
==Galleria==