Civilization: Call to Power: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dzag (discussione | contributi)
m Forme di governo futuristiche: +ribellione dei computer
Filbot (discussione | contributi)
m Aggiorno il template Gamebox
Riga 1:
{{Gamebox
{{gamebox inizio}}
{{gamebox titolo|nomegioco=Civilization: Call to Power}}
{{gamebox tipo|genere=[[Gioco strategico a turni|strategico a turni]]}}
{{gamebox sviluppo|sviluppo=[[Activision]]}}
{{gamebox distribuzione|pubblicazione=[[Activision]]}}
{{gamebox data pubblicazione|datarilascio=[[marzo]] [[1999]]}}
{{gamebox piattaforma|piattaforme=[[Windows]], [[BeOS]], [[Mac OS]], [[Linux]] <br>([[DEC Alpha|Alpha]]/[[PowerPC]]/[[SPARC]]/[[x86]])
}}
{{gamebox fine}}
 
[[Spin-off]] rilasciato nel marzo [[1999]] dell'[[Activision]] per [[Civilization]], '''Call to power''', introduce alcuni aspetti importanti rispetto al predecessore [[Civilization II]]. È possibile imparire ordini del tipo ''Vai a'' alle unità, si possono scambiare risorse di lusso tramite rotte commerciali che possono essere depredate dai nemici.