Acid2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Snake79 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Snake79 (discussione | contributi)
per ora mi fermo qui, se volete continuate voi a tradurre
Riga 1:
{{WIP|[[Utente:Snake79|Snake79]] 10:00, 9 feb 2007 (CET)}}
 
[[Image:Acid2 reference.png|frame|right|Il risultato ottimale per il test Acid2. Da notare che nel test reale, il naso della figura si colorerà di blu al passaggio del puntatore del mouse.]]
[[Image:Safariacid2.png|168px|thumb|right|Acid2 visualizzato da [[Safari (web browser)|Safari]] 2.0.3., [[Konqueror]] 3.5, [[Opera (web_browser)|Opera 9]] e da alcune versioni di [[Mozilla Firefox]] in corso di sviluppo.]]
Line 46 ⟶ 44:
Anche se [[Internet Explorer]] presenta dei miglioramenti riguardo la conformità di [[CSS]], la sua casa madre, la [[Microsoft]], ha proclamato pubblicamente che la conformità al test Acid2 non è uno dei loro obiettivi primari, pertanto [[Internet Explorer 7]] non è in grado di superarlo. <ref>{{cita web| url=http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/07/29/445242.aspx| titolo=Standards and CSS in IE| autore=IEBlog| accesso=16-05-2006| lingua=inglese| nome=Chris| cognome=Wilson}}</ref>
 
I programmatori della famiglia di browser [[Mozilla]] (tra cui Mozilla Suite, Firefox, Seamonkey, Camino [Mac OS X] e Netscape 6+) hanno contribuito in modo graduale per permettere il superamento del test Acid2. Il ritardo è dovuto fondamentalmente alle modiche strutturali necessarie affinché il motore di visualizzazione [[Gecko]] potesse superare il test. <ref>{{cita web| url=http://www.squarefree.com/2005/12/24/acid2-in-gecko/| autore =Indistinguishable from Jesse| title=Acid2 in Gecko| lingua=inglese| nome=Jesse| cognome=Ruderman| anno=24-12-2005| accesso=16-05-2006}}</ref> Una versione definitiva del browser in grado di superare Acid2 apparirà alla fine del 2007 con il rilascio di Firefox 3,<ref>{{cita web| url=http://wiki.mozilla.org/Firefox3/Schedule| titolo=Firefox3 Schedule| lingua=inglese| accessdateaccesso=09-12-2006}}</ref> e il codice necessario per questi cambiamenti è già stato sviluppato. Le nightly builds di Mozilla Firefox (versioni di sviluppo) sono in grado di poter elaborare il test Acid2 correttamente.
 
==Condizioni per il superamento==
Il test è stato progettato in modo da essere valido solo con le impostazioni di default del browser. Il cambiamento della grandezza dei font, lo zoom, l'applicazione di [[fogli di stile]] utente possono rovinare la visualizzazione dei test. Questo è un caso atteso e non è rilevante per la conformità del browser.
 
 
==Riferimenti==