Troop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
Nei [[Royal Marines]] un ''troop'' è l'equivalente di un plotone, secondo l'eredità dei reparti di [[British Commandos]] della [[seconda guerra mondiale]].
Nel [[
Nello [[United States Army]] il termine ''troop'' è utilizzato unicamente dall'arma di cavalleria per designare un'unità corrispondente alla compagnia; un ''troop'' statunitense è comandato da un capitano e formato da tre o quattro plotoni, ed è a sua volta subordinato a un battaglione (equivalente di uno squadrone in altri ordinamenti).
|