Oratorio di San Rocco (Lerici): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
{{Citazione|2 Aprile 1287 fu iniziata la costruzione di questa chiesa da Palmerino, massaro di essa, ad onore di Dio e del Beato San martino confessore vescovo e del Beato San Cristoforo<ref name> Pag. 30 "Oratori nella terra della luna" con testi a cura di Pia Spaggiari . Fa parte del Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Realizzazione Editoriale De Ferrari Comunicazione s.r.l. Genova. Finito di stampare maggio 2014</ref>}}. Con molta probabilità la struttura religiosa sorse sulle fondamenta di un preesistente ospitale per i pellegrini<ref name="TurismoSP"/>.
La nuova intitolazione al santo di
L'attiguo campanile, la cui prima edificazione risalirebbe al [[XIV secolo]]<ref name="Touring"/>, verrà rimaneggiato nel corso del [[1515]]<ref name="Touring"/> con l'aggiunta della cella campanaria e di una [[cuspide (architettura)|cuspide]] ottagonale con un ordine di [[bifore]], in alto, e [[monofore]] al di sotto; nella parte inferiore sono stati inseriti due [[bassorilievi]] raffiguranti la ''Madonna col Bambino e san Giorgio'' entrambi del [[XVI secolo]]<ref name="Touring"/>.
Riga 32:
Nel verbale apostolico del [[1584]] si afferma che l'oratorio "era ben coperto e pavimentato e tutte le pareti erano intonacate ed imbiancate"<ref name> Pag. 30 "Oratori nella terra della luna" con testi a cura di Pia Spaggiari . Fa parte del Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Realizzazione Editoriale De Ferrari Comunicazione s.r.l. Genova. Finito di stampare maggio 2014</ref>.
A seguito di discordie dei frati con il vescovo Giulio Cesare Lomellini, l'oratorio e la confraternita furono interdetti nel [[1763]]. Solo il 24 settembre del [[1794]] il vescovo monsignor Giovanni Luca Solari benedisse nuovamente l'
Ma negli anni [[1815]] e [[1849]] l'oratorio fu usato come quartiere della guardia nazionale e subì vari danni, sinché nel [[1890]] il vescovo Giacinto Rossi dichiarò l'oratorio chiesa succursale della [[Chiesa di San Francesco (Lerici)|parrocchia di Lerici]].
| |||