Macchina utensile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 88.81.165.82 (discussione), riportata alla versione precedente di IncolaBot
Riga 9:
 
== Moti ==
'''La macchina utènsile ha tre moti, alimentati da uno o più [[motore elettrico|motori elettrici]].SEGZI'''
*'''''moto di lavoro'': il moto relativo con cui non si muove l'utensile lavorando il pezzo. Nel [[tornio]] parallelo il sistema di riferimento è basato sul pezzo che ruota, mentre nella [[fresalesatrice]] universale o nei [[trapano|Trapani]]-[[fresa]] è riferito alla fresa o alla [[Punta da trapano|punta elicoidale]], cioè al movimento dell'utensile;'''
*'''''moto di alimentazione o di avanzamento'': moto che permette alla macchina di lavorare di volta in volta parti diverse del pezzo, è solitamente trasmesso tramite [[Cinghiale#Cinghiale trapezoidale|cinghiale trapezoidale]] o ruotismi dal motore elettrico agli alberi della macchina utènsile alimentando il cambio e la [[testa motrice]];'''
*'''''moto di appostamento'': viene così definito il moto che determina la [[profondità di passata]] ovvero la quantità di sovrametallo asportata durante un passaggio dell'utensile sul pezzo.'''
 
== Classificazione ==
Riga 32:
 
== Componenti ==
'''I componenti di una macchina utènsile sono vari, in genere sono costituite da:'''
* '''un'incastellatura (detta '''bancale);''');
* '''uno o più motori elettrici;'''
* '''la testa motrice (il componente più complesso e importante);'''
* '''gli alberi tramite i quali viene trasmesso il moto.'''
 
=== Bancale ===